Bari

Gli archeologi del Polo Liceale a Egnazia

Progetto Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione

MONOPOLI (BA) – Anche i giovani archeologi del Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie” di Monopoli, sono stati impegnati nel “Progetto Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione”. In tutto 50 studenti Uniba e 4 licei per 6 settimane hanno approfondito tre ampi settori che permettono di seguire le trasformazioni della città dal periodo messapico all’età romana e tardoantica.

Al progetto ha partecipato una delegazione di studenti coordinata dalla professoressa Maria De Mola, Docente di Storia dell’Arte del Polo Liceale. Nell’esperienza sono state impegnate le classi 2B del Liceo Linguistico, 4C del Liceo Scientifico, 4A e 5A del Liceo Classico e 5A del Liceo delle Scienze Umaneche ha affiancato gli archeologi dell’UNIBA nei diversi settori d’intervento.

Una ricerca archeologica che dall’insula a Sud del Foro si è estesa all’indagine nella ricca domus ad atrio che ha coperto un nucleo residenziale di età messapica, il primo individuato in estensione ad Egnazia.

A Sud-ovest del Foro, si è ripreso lo scavo nella grande fabbrica della calce in uso nei cantieri del tempo dei vescovi, costruita su un edificio di età romana da cui vengono materiali di grande interesse.

Si è poi continuato lo scavo anche all’esterno del criptoportico; oltre a leggere in estensione gli ambienti residenziali tardoantichi, ci si concentrerà su imponenti strutture più antiche, che potranno dire molto della gestione dell’acqua nella città senza acquedotto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

4 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

12 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

1 giorno fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

2 giorni fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 giorni fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X