Barletta-Andria-Trani notizie

La “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” a Barletta

Ieri, nella “Sala Rossa” Vittorio Palumbieri del Castello, la celebrazione a cura dell’Associazione Lions Club Barletta Host con la Prefettura di Barletta Andria Trani e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro

BARLETTA  – Ieri, giovedì 17 Marzo 2022, una cerimonia patrocinata dall’Ente civico e organizzata a cura dell’Associazione Lions Club Barletta Host d’intesa con la Prefettura di Barletta Andria Trani e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro ha celebrato  la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, ricorrenza istituita dalla Legge n. 222 del 23 Novembre 2012 per ricordare la proclamazione dell’Unità d’Italia. Oggi, 17 marzo, ricorre il 161° anniversario.

L’iniziativa di Barletta si è svolta nella “Sala Rossa” Vittorio Palumbieri del Castello, presenti il Vice Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani Angelo Caccavone, il Presidente del Lions Club Barletta Host Michele Ardito, il Console Provinciale dei Maestri del Lavoro Giovanni Russo e i Dirigente scolastici Serafina Ardito e Francesco Diviccaro.

Quattro gli interventi previsti dal programma della manifestazione, a cominciare dal professor Giuseppe Lagrasta che ha relazionato sul tema “Dall’originario canto degli italiani all’inno nazionale”. Il Colonnello Francesco Alaimo, Comandante dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”, si è invece soffermato su “Il Tricolore e la condivisione dei valori unitari”, mentre il Professore Emerito di Diritto Internazionale Ugo Villani ha illustrato “La Costituzione italiana nel contesto internazionale”. Il coronamento degli interventi è stato affidato al Commissario Straordinario del Comune di Barletta, Francesco Alecci, autore di una riflessione dedicata all’Unità Nazionale.

La manifestazione, apertasi e conclusasi sulle note dell’Inno di Mameli eseguito coralmente dagli allievi della sezione musicale del Liceo “Alfredo Casardi” e dagli alunni dell’Istituto Professionale “Nicola Garrone”, ha voluto riaffermare il ricordo e la promozione dei valori unitari e di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile tesa al consolidamento dell’identità nazionale attraverso la tutela della memoria.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

4 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

4 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

5 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

10 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

10 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

17 ore fa

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

1 giorno fa

Bitonto, il 12 gennaio va in scena “Stai zitta!”

Al Teatro Traetta  Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini in uno spettacolo comico e…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter