Bari

Giornata contro omofobia, bifobia e transfobia, Comune di Bari premiato per la formazione sui dipendenti per tematiche LGBTQI

I particolari

BARI – Durante l’edizione 2017 di AIDP AWARD, il concorso nazionale che riconosce le eccellenze nell’ambito delle strutture di gestione delle risorse umane che si sono contraddistinte per progetti di particolare valore e rilevanza, il Comune di Bari è stato premiato per il progetto di formazione rivolto ai dipendenti comunali sulle tematiche Lgbtqi avviato da qualche mese, quale best practice innovativa nella PA.

Nella giornata nazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia siamo orgogliosi di poter condividere con tutti i cittadini e con le associazioni del Tavolo Lgbtqi, che in questi anni hanno collaborato con noi, il premio che ci è stato assegnato – dichiara il sindaco Antonio Decaro -. Siamo consapevoli che è ancora lungo il percorso per giungere al pieno rispetto dei diritti di tutte le persone, senza distinzione di sesso, razza e orientamento sessuale ma siamo altresì convinti che le istituzioni non possano e non debbano rinunciare a intraprendere percorsi formativi su queste tematiche. Siamo fermamente convinti che la conoscenza e l’informazione siano gli unici antidoti alle discriminazioni di genere ed è da qui che abbiamo scelto di partire. Sono ad oggi attivi i corsi che stanno coinvolgendo il personale della Polizia Municipale e con la fine dell’anno scolastico coinvolgeremo anche gli educatori delle scuole d’infanzia”.

Il piano di formazione attuato è frutto dei risultati del questionario elaborato dall’amministrazione comunale con l’Università degli Studi di Bari che è stato somministrato ai dipendenti comunali per conoscere la loro opinione sulle tematiche Lgbtqi, verificando eventuali forme discriminatorie sul luogo di lavoro e calibrando una formazione specifica da attuare. L’indagine è stata condotta con il supporto di tutte le associazioni aderenti al Tavolo Lgbtqi, istituito dal Comune di Bari nel 2012 e dell’Ufficio Lgbtqi che ne segue le attività.

Ad oggi la città di Bari è l’unica nel sud Italia ad aver realizzato questo tipo di ricerca scientifica ed è la prima in assoluto ad aver avviato la conseguente formazione per i dipendenti comunali.

Il progetto formativo coinvolgerà complessivamente 80 insegnanti di nidi e scuola dell’infanzia, 72 assistenti sociali, 11 educatori professionali, 150 agenti di Polizia municipale, 70 addetti URP/ servizi demografici. Nelle prossime annualità sarà coinvolto il restante personale.

La presentazione della buona pratica attuata dal Comune di Bari – dichiarano i componenti delle associazioni – per il superamento delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere nel contesto lavorativo rappresenta per noi associazioni del Tavolo tecnico Lgbtqi un obiettivo qualificante in tema di contrasto alle discriminazioni e per il rispetto dei diritti delle persone Lgbtqi, sia sul posto di lavoro sia, come inevitabile ricaduta, sull’intera cittadinanza. Come Tavolo tecnico Lgbtqi abbiamo ritenuto importante che il Comune di Bari desse un segnale sul fronte del contrasto alle discriminazioni partendo proprio dai dipendenti dell’amministrazione comunale. È stato inoltre importante fornire ai dipendenti dei testi che abbiamo scelto tra saggi specifici sugli argomenti che verranno trattati durante la formazione, ma soprattutto tra libri che hanno avuto per noi attivisti e attiviste delle associazioni componenti il Tavolo tecnico un rilievo importante per l’affermazione delle nostre identità e dei nostri desideri”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

5 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

5 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

5 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

9 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

9 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

11 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

16 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X