Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, dell’assessore al Patrimonio del Comune di Bari Vito Lacoppola e del presidente del parco Lama Balice Giuseppe Muolo, la giornata di studi vedrà gli interventi del presidente del Consorzio per il Biologico Ci.Bi Gaetano Paparella, della biologa dell’Università di Bari Elvira Tarsitano, di Nicola Martinelli, presidente di Urban@.it del Politecnico di Bari, e di Enzo Lavarra, consigliere per i Beni naturali della Città metropolitana di Bari.
Nel corso dei lavori saranno anche presentati il libro “Lama Balice”, di Pietro Giulio Pantaleo, e un reportage fotografico a cura del movimento naturalistico Pro Lama Balice. Inoltre il paleontologo Marco Petruzzelli illustrerà brevemente le origini del parco.
Al termine della mattinata, intorno alle ore 13, si terrà una merenda biologica a km 0 a cura dell’Aps Eco Bio Equo.
Per informazioni e prenotazioni, contattare i numeri 080 5412971 – 5774424 – 410 – 422 – 425 o scrivere alla mail PEC ambienteigienesanita.comunebari@pec.rupar.puglia.it .
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X