Eventi Puglia

“Giochi senza barriere” domani a Poggio Imperiale

Il 10 agosto, sulla scacchiera più grande d’Europa di piazza Imperiale, è   in programma     l’iniziativa promossa da Medtraining per favorire momenti di inclusione sociale e culturale

POGGIO IMPERIALE (FG) –  A Poggio Imperiale giovedì 10 agosto 2023 vanno in scena i “Giochi senza barriere” sulla scacchiera più grande d’Europa, quella che dà vita alla suggestiva pavimentazione di piazza Principe Imperiale. L’iniziativa è promossa dalla cooperativa sociale Medtraining che nel piccolo centro dell’Alto Tavoliere porta avanti una serie di progetti legati ai temi dell’inclusione sociale, dell’accoglienza dei migranti, della disabilità, del contrasto alle forme di sfruttamento. Progetti come il Centro Diurno per persone con disabilità “Cuore con le ali”, il Sistema di Accoglienza ed Integrazione di rifugiati e richiedenti asilo e la “Puglia non tratta – Insieme per le vittime”. Con il patrocinio del Comune di Poggio Imperiale, quindi, è stata organizzata una manifestazione aperta a tutta la comunità, con un’attenzione particolare per i più piccoli, che sarà scandita da diversi momenti di ludici e di divertimento con la finalità di favorire l’incontro, lo scambio, la conoscenza, abbattendo – appunto – le barriere culturali, sociali, linguistiche.
Il ritrovo, quindi, è presso piazza Principe Imperiale alle ore18,30 con Giochi in scacchiera. Si parte con “La tenda delle fiabe” a cura dell’associazione Nati per leggere. Alle 20.00 si prosegue con lo spettacolo di bolle di sapone a cura di Rukola. Alle 20.30 è la volta di Giochi stellari e osservazione stellare, mentre alle 21.00 ci sarà il Piano Bar con Michele Pacilli, con buffet offerto dalla cooperativa New Service “Centro Diurno Integrato Uria”. Alle 21.30, infine, si svolgerà l’esibizione di danza a cura della scuola Fly.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

19 ore fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

20 ore fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

1 giorno fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter