Incontro tenuto la scorsa mattina
Presenti all’incontro Antonio De Donno, Procuratore della Repubblica di Brindisi e membro dell’Osservatorio permanente Eurispes su Giochi, Legalità e Patologie “Italia in gioco”, il vice questore Elena Raggio, il comandante della polizia locale Donato Zacheo, Serena Quarta per la Caritas diocesana, Luigi Russo presidente del CSV Salento e membro del Forum Terzo Settore e i rappresentanti dell’Istituto Eurispes che condurrà nei prossimi due mesi una ricerca sull’argomento nella città di Lecce.
“Abbiamo accolto con grande piacere la richiesta di collaborazione da parte dell’Istituto Eurispes – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Silvia Miglietta – che analizzerà, attraverso un’indagine quali-quantitiviva, il fenomeno del gioco legale nella nostra città con l’obiettivo di fornire uno strumento utile per la valutazione dello stato dell’arte e delle prospettive di un comparto che presenta numeri crescenti e preoccupanti in relazione alla salute dei cittadini. Questo incontro e il nostro impegno a collaborare a questa indagine rappresentano il primo passo verso la comprensione di un fenomeno che è opportuno controllare e che colpisce le fasce più deboli. Voglio ricordare che l’ammontare lordo della spesa nell’area del gaming – che nel 2016 si è avvicinato ai cento miliardi di euro – è aumentata progressivamente nel decennio della crisi economico-finanziaria. Abbiamo dunque il dovere di conoscere in maniera scientifica il problema, di analizzarlo e di contribuire a mitigare i danni sociali prodotti dalla ludopatia con politiche adeguate“.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X