Lecce

Gaming e contrasto delle ludopatie, al via una ricerca condotta dall’Istituto Eurispes in collaborazione con il Comune di Lecce

Incontro tenuto la scorsa mattina

LECCE – Si è tenuto questa mattina presso l’ex Convento dei Teatini un incontro sul tema della riorganizzazione del gioco legale recentemente varata dalla Conferenza Unificata Stato, Regioni, Autonomie locali. L’incontro, organizzato dall’Assessore alle Politiche Giovanili Silvia Miglietta, ha coinvolto attori a vario titolo impegnati nell’analisi e nella lotta al problema del gioco patologico d’azzardo (Gap), una nuova “dipendenza” che da anni è oggetto di studio da parte del Dipartimento Politiche Antidroga e che nel 2015 contava 12.300 pazienti in cura nelle strutture sanitarie e socio assistenziali.

Presenti all’incontro Antonio De Donno, Procuratore della Repubblica di Brindisi e membro dell’Osservatorio permanente Eurispes su Giochi, Legalità e Patologie “Italia in gioco”, il vice questore Elena Raggio, il comandante della polizia locale Donato Zacheo, Serena Quarta per la Caritas diocesana, Luigi Russo presidente del CSV Salento e membro del Forum Terzo Settore e i rappresentanti dell’Istituto Eurispes che condurrà nei prossimi due mesi una ricerca sull’argomento nella città di Lecce.
“Abbiamo accolto con grande piacere la richiesta di collaborazione da parte dell’Istituto Eurispes – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Silvia Miglietta – che analizzerà, attraverso un’indagine quali-quantitiviva, il fenomeno del gioco legale nella nostra città con l’obiettivo di fornire uno strumento utile per la valutazione dello stato dell’arte e delle prospettive di un comparto che presenta numeri crescenti e preoccupanti in relazione alla salute dei cittadini. Questo incontro e il nostro impegno a collaborare a questa indagine rappresentano il primo passo verso la comprensione di un fenomeno che è opportuno controllare e che colpisce le fasce più deboli. Voglio ricordare che l’ammontare lordo della spesa nell’area del gaming – che nel 2016 si è avvicinato ai cento miliardi di euro – è aumentata progressivamente nel decennio della crisi economico-finanziaria. Abbiamo dunque il dovere di conoscere in maniera scientifica il problema, di analizzarlo e di contribuire a mitigare i danni sociali prodotti dalla ludopatia con politiche adeguate“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

11 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

11 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

12 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

13 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

14 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

17 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

18 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

19 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X