I fatti risalgono al periodo tra marzo e luglio di quest’anno e le indagini sono state svolte dai militari del locale Nucleo Operativo. A seguito della denuncia presentata dal titolare di un’azienda di Modugno che importa ed esporta prodotti ittici, i Carabinieri, dopo aver informato la Procura della Repubblica di Bari, hanno avviato una serie di accertamenti finalizzati a individuare i responsabili di numerosi furti che avvenivano durante la notte.
A farne le spese era il titolare dell’azienda che si era accorto che da molto tempo stava registrando un’ inspiegabile flessione dei guadagni.
I militari, con pedinamenti notturni e servizi di appostamento, sfruttando anche le immagini del circuito di videosorveglianza interno dell’azienda, hanno scoperto che erano proprio i dipendenti della stessa ditta che, organizzati in maniera organica, durante i turni notturni riuscivano a sottrarre ingenti quantitativi di prodotti ittici (crostacei, molluschi e pesce pregiato) trasportandoli all’esterno dell’azienda nelle loro autovetture private per poi rivenderli ad alcune pescherie compiacenti.
Raccolti tutti gli elementi di prova, sono scattati i provvedimenti restrittivi che sono stati eseguiti nei Comuni ci Bitonto (BA), Grumo Appula (BA), Modugno e Bari, luoghi di residenza degli operai.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X