A tenere l’intero seminario sarà il maestro Roberto Galletto, pianista e titolare di Cattedra di Musica da Camera presso il Conservatorio di Musica Statale “Santa Cecilia” di Roma. Un nome illustre che metterà a disposizione la propria professionalità per istruire gli allievi, insegnando loro come far fronte a determinate condizioni sfavorevoli, mantenendo vivo l’interesse verso l’apprendimento. Un incontro di alto prestigio che dimostra come ancora una volta il luogo di formazione musicale per eccellenza della Città degli Imperiali riesca a essere una scuola all’avanguardia, attenta ai bisogni dei suoi allievi, innalzando sempre più il proprio livello di servizio formativo.
Come spiega il suo direttore Antonio Curto, il primo a volere la realizzazione del progetto, “La pandemia ci ha creato non poche difficoltà, all’improvviso siamo stati costretti a bloccare totalmente i corsi, mentre, con la successiva riapertura, ci siamo trovati di fronte al bisogno di assicurare la qualità di sempre ai tanti che frequentano la Scuola, adottando importanti ed efficaci misure di sicurezza. Ma, oltre a questo, ci siamo sentiti in dovere di dare loro qualcosa in più, affinché potessero continuassero a studiare senza mai perdere l’entusiasmo. E questo incontro è di certo un risultato importante. Inoltre, sarà rilasciato un attestato di partecipazione agli aspiranti musicisti che frequenteranno il seminario.”
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X