Brindisi

Francavilla Fontana, interventi nel plesso San Francesco: il sindaco ha incontrato la comunità scolastica

FRANCAVILLA FONTANA (BR) – Venerdì 19 novembre il Sindaco Antonello Denuzzo ha incontrato studenti, genitori e docenti del Terzo Istituto Comprensivo per svelare i dettagli del progetto da 3,5 milioni di euro che a breve cambierà il volto del plesso San Francesco.

I protagonisti dell’incontro – cui hanno preso parte tra gli altri la Dirigente Scolastica Adelaide D’Amelia, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Luigi Resta e il direttore dei lavori Donato Ammirabile – sono stati gli studenti della redazione del TgScuola che hanno posto ai relatori una serie di domande sul progetto e sulla sua fase esecutiva.

Questa mattina – afferma il Sindaco Antonello Denuzzo – abbiamo incontrato con piacere la comunità scolastica del plesso San Francesco per spiegare in cosa consisteranno i lavori in programma. Ringrazio la giovanissima redazione del TgScuola per averci offerto un momento di confronto e l’occasione per chiarire alcuni dettagli operativi.

I lavori che interesseranno il plesso San Francesco consisteranno nell’adeguamento alla normativa antisismica, nell’efficientamento energetico e nella rigenerazione degli spazi esterni.

Nel dettaglio gli interventi prevedono la realizzazione di opere di rinforzo strutturale per aumentare la resistenza dell’edificio in caso di terremoti, la creazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi e dell’impianto di riscaldamento e l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di acqua calda e di energia elettrica pulita. Nell’area esterna – oltre a prevedere un nuovo sistema di illuminazione, un potenziamento del verde e l’installazione di un impianto di videosorveglianza – saranno realizzati campi da calcetto, basket e pallavolo.

La scuola San Francesco diventerà un luogo attrattivo anche fuori dall’orario scolastico. Per questo – prosegue il Sindaco – l’area esterna sarà dotata di panchine, cestini e un gazebo per attività polivalenti. L’idea è quella di una scuola che si apre alla comunità, proponendo un dialogo continuo con il quartiere e la cittadinanza.

Le opere saranno finanziate per più di 3,2 milioni di euro con fondi derivanti dal piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica 2018/20 e con 284 mila euro di risorse comunali.

Dopo quasi tre anni di attesa finalmente i lavori stanno per partire. Questo finanziamento – conclude il Sindaco – è frutto di un serio lavoro di programmazione avviato al momento del nostro insediamento e su cui è stato determinante il contributo fornito dall’allora Assessore ai Lavori Pubblici Antonio Martina. Grazie al suo impegno e al lavoro dei tecnici comunali siamo riusciti a non perdere questo treno importantissimo per il futuro dell’edilizia scolastica cittadina.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

7 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

9 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

9 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

12 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

13 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

14 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X