Foggia

Foggia, Zuppa su giorno anniversario morte di Borsellino

Proposta del Dipartimento Tutela Vittime di Foggia di intitolare una via a Emanuela Loi

FOGGIA – In occasione del 24° anniversario della strage di via D’Amelio, a Palermo, in cui morirono per mano della mafia il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, il Dipartimento Tutela Vittime Fratelli d’Italia di Foggia, esprime il suo sostegno e la sua solidarietà alle forze dell’ordine e di po-lizia per il lavoro e l’impegno profusi alla sicurezza dell’intera collettività. Non solo, propone ai Sindaci dei comuni di Capitanata di dedicare una via a Emanuela Loi tiratrice scelta facente parte della scorta del giudice. Aveva 24 anni e tanto coraggio. A chi cercava di metterla in guardia dalle difficoltà e dalla pericolosità del suo ruolo rispondeva candidamente: “E’ il mio lavoro, non posso tirarmi indietro”. Il giudice scherzava parlando di Emanuela: “Mi avete dato per scorta una ragazza che con un soffio cade a terra”
“Fratelli d’Italia non ha mai negato il suo sostegno a quelle donne e a quegli uomini che ogni giorno indossando la divisa mettono a repentaglio la loro vita. Proprio per questo abbiamo pensato ad Emanuela. E’ il giusto omaggio a una donna che ha svolto il suo compito con dedizione arrivando a sacrificare la sua giovane vita per difendere la gente” dichiara Antonella Zuppa referente provinciale del Dipartimento. “A nome del Dipartimento invito tutti i Sindaci della Provincia di Foggia a intitolare una via alla Loi. A San Severo, in collaborazione con il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Avv. Casimiro delli Falconi, nei prossimi giorni, presenteremo la nostra richiesta. Ci piacerebbe che ciò accadesse in più comuni possibili. In un periodo in cui continuano i femminicidi e i casi di violenza di genere, sarebbe un segnale importante onorare la memoria di una donna che ha combattuto un mostro che in questa circostanza si chiama mafia” conclude la Zuppa.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

3 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

3 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

4 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

7 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

7 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

9 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

10 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

14 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X