Per Musica in Auditorium, Bruno Falanga e Sergio Paciello, dalle suggestioni romantiche al coinvolgente jazz
FOGGIA – Quarto evento in programma, martedì 26 febbraio presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, per la seconda edizione della rassegna Musica in Auditorium, dedicato a poesia e seduzione tra il XIX e XX secolo, dalle suggestioni romantiche al coinvolgente Jazz.
Protagonisti il clarinettista Bruno Falanga, attualmente docente di strumento presso l’istituto accademico dauno e il pianoforte di Sergio Paciello alle prese con un percorso musicale ampio e inusuale, che parte dal romanticismo musicale di Bärmann e Weber e giunge fino al jazz classico di Gershwin e di “Take Five”, passando per il noto tema “The Tale of Viktor Navorski” di John Williams, parte della celebre colonna sonora del film “The Terminal” e per capolavori del genere tango come Oblivion di Piazzolla e “Por una cabeza” di Carlos Gardel.
Bruno Falanga ha svolto per alcuni anni la sua attività musicale presso l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. Vincitore di primi premi in diversi concorsi nazionali e internazionali, si è esibito nelle principali città italiane e ha tenuto concerti all’estero: Vienna, Madrid, Copenaghen, Budapest, Bucarest, Arras alla Rassegna Premières recontres musicales Europèennes, Cracovia.
Sergio Paciello è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Foggia. Pianista accompagnatore stabile del concorso flautistico Emanuele Krakamp di Napoli per svariati anni, è stato vincitore in vari concorsi nazionali. Insieme al M° Falanga è risultato finalista alla Competition TIM esibendosi a Verona. Nel 2010 è stato invitato a Copenaghen e Cracovia nell’ambito della Settimana della Cultura Italiana in Polonia. Attualmente è docente di pianoforte.
Gli eventi di febbraio si concluderrano giovedì 28 con il concerto del violinista Dino De Palma e della pianista Claudia D’Ippolito, prima di lasciare spazio alla seconda parte del cartellone, in programma a marzo. Tutti i concerti sono ad ingresso libero alle 20.30, con inizio alle ore 21.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X