Sono in corso accertamenti sulle responsabilità di chi ha fornito dichiarazioni false e omesso informazioni. Dalle indagini è emerso che in 15 hanno indebitamente percepito il contributo perché avevano un’attività d’impresa o di lavoro autonomo già avviata all’atto della presentazione della domanda, mentre altri 13 l’avevano avviata e non comunicata durante il periodo di percezione del contributo.
Le indagini hanno accertato, poi, altre 35 percezioni illecite del sostegno economico, perché al momento della domanda hanno omesso di denunciare le proprietà immobiliari o mobiliari, di cui cinque derivanti dalla partecipazione a giochi online, per un importo complessivo di circa 385mila euro.
Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…
FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…
MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…
La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…
FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…
Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…
Dal 28 al 30 marzo andrà in scena il family show campione di incassi con…
Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…
Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X