Foggia

Foggia, attività venatoria con richiamo elettronico

Il CABS: “Un assurdo tutto italiano”

FOGGIA – Un nuovo intervento dei Carabinieri Forestali che, nei pressi di Lucera, hanno individuato due soggetti che sembra stessero praticando l’attività venatoria con un richiamo elettronico. Secondo quanto diffuso dalla stampa a finire sotto sequestro sono stati due fucili più il richiamo.

Secondo il CABS, l’associazione di volontari specializzati in antibracconaggio, ad agevolare tale uso vi sarebbe un assurdo di legge. “I richiami elettronici – hanno riferito i protezionisti – sono banditi per la caccia ma la loro vendita è libera ed alcune volte addirittura pubblicizzata in pubblicazioni a vocazione venatoria“.

Con lo sviluppo della moderna elettronica, questi strumenti hanno subito una micidiale evoluzione ed oggi sono utilizzabili con strumentazione tecnologicamente molto diversa e sofisticata.

Se da un lato – ha aggiunto il CABS – il teorico uso dei richiami elettronici non è esclusivamente venatorio, ci chiediamo il perchè della loro pubblicità in certi siti. Forse la debolezza dei reati venatori italiani, tutti squisitamente contravvenzionali, rende ancora più blando il timore di incorrere in una infrazione“. Per i protezionisti al fine di un fattivo contrasto di tali illegalità occorrerebbero invece reati – delitti, come quelli già in vigore per gli animali d’affezione.

I richiami elettronici – ha concluso il CABS – rappresentano un vero e proprio inganno per la fauna selvatica. Riproducendo il verso di una specie ambita, attirano i poveri animali a portata di fucile. Per questo sono vietati, sebbene il loro uso sia ancora molto diffuso”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

4 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter