Foggia

Foggia, al Villaggio Don Bosco per diventare cuochi e diplomarsi

Corso gratuito, lezioni pratico-teoriche con chef rinomati, stage nelle aziende. Le spese di viaggio e tutti i materiali didattici sono a carico di Smile Puglia. Ai più meritevoli, sarà riconosciuta una borsa di studio da 1000 euro

FOGGIA – C’è tempo fino al prossimo 26 ottobre per iscriversi al corso gratuito per diventare “Operatore della ristorazione – Preparazione degli alimenti e allestimento piatti”. Il corso dà l’opportunità di imparare un mestiere e, allo stesso tempo, di ottenere il ‘pass’ che porta al diploma di scuola secondaria superiore. SMILE Puglia, ente di formazione accreditato per l’obbligo d’istruzione, offre ai minori di 18 anni di Foggia e provincia un il corso gratuito triennale. Sono coperte anche le spese per raggiungere la sede delle lezioni pratico-teoriche al Villaggio Don Bosco (in Contrada Vaccarella, sulla strada Foggia-Lucera) e, in più, gli studenti potranno godere anche di una borsa di studio da 1000 euro. Il corso è rivolto ai minori a rischio dispersione scolastica di Foggia e provincia. I destinatari sono ragazzi e ragazze che hanno conseguito la licenza media, con età inferiore ai 18 anni alla data di avvio delle attività didattiche. Essere in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media inferiore ed essere soggetto all’obbligo formativo sono gli unici due fondamentali requisiti di ammissibilità, oltre chiaramente a non risultare iscritti ad alcun percorso formativo.

QUANDO, DOVE E COME. Le attività partiranno entro la fine di ottobre o nei primi giorni di novembre 2020 nelle strutture del Villaggio Don Bosco. Stage e laboratori pratici si svolgeranno nelle numerose aziende partner del settore ricettivo e della ristorazione. Gli studenti saranno accompagnati nelle attività in cucina da rinomati chef del territorio. Sono previste anche visite guidate. Le spese di viaggio e tutti i materiali didattici sono a carico di Smile Puglia. È prevista una borsa di studio a fine del triennio per gli allievi più meritevoli pari a 1.000 euro.

Il modulo di partecipazione si può scaricare online consultando il sito www.impresalavoro.net. Una volta compilato dovrà essere consegnato alla segreteria Smile Puglia in Via della Repubblica n. 68 a Foggia. Per informazioni: 0881.770464

LE OPPORTUNITA’. Al termine del percorso, gli allievi che risulteranno idonei alle prove finali, oltre a ricevere l’attestato di qualifica, sostenendo un esame di riconoscimento dei crediti formativi acquisiti potranno rientrare nel sistema scolastico per il conseguimento del diploma. L’Istituto Alberghiero Michele Lecce di San Giovanni Rotondo offre il suo apporto specialistico. L’accompagnamento al lavoro è a cura dell’Agenzia per il Lavoro Mestieri Puglia. I profili in uscita saranno inseriti all’interno di apposite banche dati e utilizzati in vista di opportunità lavorative e formative. Grazie alla collaborazione con l’Oxford Language Center, gli iscritti potranno conseguire la certificazione di lingua inglese. Sarà rilasciato, inoltre, l’attestato di alimentarista.

Il corso rientra nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per attività formative finanziate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale” – Avviso n. OF/2019 dell’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Puglia A.D n. 1323 del 21/10/2019 pubblicato sul BURP n.125/2019 e A.D. n. 1132 del 23/06/2020 pubblicato sul BURP n. 96/2020.

Il corso ha una durata complessiva di 3200 ore spalmate in tre annualità che comprendono attività teoriche e pratiche nel laboratorio di cucina. Sono previste, inoltre, attività creative, musicali e sportive e momenti di aggregazione e scambio con le famiglie.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Barletta un evento su pace, diritti delle donne ed equilibri geopolitici

Barbara Pollastrini  sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…

1 ora fa

“Le filastrocche di Margherita”, la presentazione a Molfetta

Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di  presentazione de "Le filastrocche di…

6 ore fa

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

19 ore fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

19 ore fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

24 ore fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

1 giorno fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

1 giorno fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

1 giorno fa

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X