Alla presenza del Segretario Generale Di Maulo, il I storico Congresso Macroregionale del sindacato FISMIC
BARI – Ha avuto luogo a Melfi, in una sala gremita di lavoratori, dirigenti sindacali, autorità ed esponenti politici e del mondo industriale, il primo storico Congresso macroregionale FISMIC di Puglia e Basilicata, che segna il corso del Sindacato autonomo dei metalmeccanici e delle industrie collegate aderente alla Confsal per i prossimi cinque anni.
Il Congresso ha ratificato il voto delle Primarie che aveva indicato Antonio Zenga, sindacalista di spessore, già Segretario Generale della Basilicata e coordinatore della Puglia, alla guida della FISMIC in Puglia e Basilicata, come ulteriore esempio dell’attenzione della Segreteria nazionale a questi territori di grande fermento sindacale e di ottimi risultati per la sigla FISMIC.
In Segreteria nella Macroregione ci saranno anche i segretari eletti dei sette territori che fanno parte della nuova compagine FISMIC: da Melfi Pasquale Capocasale, Gerardo De Grazia, segretario di Potenza, il segretario di Foggia Giuseppe Danza, Davide Sciurti di Brindisi, Giovanni Morga di Bari, Nicola Fenuta di Taranto e Marco Viola di Lecce, oltre all’aggiunta del dirigente sindacale Vincenzo Mauriello, che coordinerà la sede di Foggia per i lavoratori di Melfi.
“La Macroregione Puglia Basilicata è un esperimento per noi – spiega il Segretario Generale FISMIC Roberto Di Maulo – non un ulteriore paletto burocratico ma una opportunità di essere più vicini ai territori, ai lavoratori e alle fabbriche, che sono i veri luoghi dove si fa il sindacato. Se andrà bene, come sono certo che sia, lo riproporremo anche in altre regioni”.
Per Antonio Zenga, confermato alla guida di due territori che ben conosce da oltre trent’anni: “Dalla Puglia e della Basilicata dobbiamo lavorare per contrastare la crisi: la nostra è una responsabilità globale. La contrattazione collettiva è il principale strumento politico del sindacato ma il protagonismo del territorio e delle comunità locali devono trovare il necessario spazio e noi lavoreremo su questo. Ci aspetta una stagione di impegno e di programmazione dello sviluppo del territorio, sempre propositivi a favore del lavoro e dei lavoratori”.
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…
BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…
Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…
Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X