Bari

Firmato il protocollo tra Matera, Bari e Città metropolitana su sperimentazione 5G, mobilità sostenibile, turismo e cultura

Decaro: “Valorizziamo la nostra storia e disegniamo insieme il futuro”

BARI – È stato siglato questa mattina, nella sala Mandela del Comune di Matera, il protocollo d’intesa tra Matera, Bari e la Città metropolitana di Bari finalizzato a promuovere azioni condivise su temi strategici quali la mobilità sostenibile, la cultura, il turismo e i servizi per l’innovazione.

Accanto ai sindaci Raffaello de Ruggieri e Antonio Decaro, anche la consigliera delegata ai Beni culturali della Città metropolitana Francesca Pietroforte e gli amministratori dei Comuni di Bitetto, Poggiorsini, Bitonto, Altamura, Gravina e Gioia del Colle.

L’intesa che firmiamo oggi – ha dichiarato Antonio Decaro – è un atto concreto, vogliamo costruire un ponte diretto tra Bari e Matera. Una struttura non di cemento e pietre ma che si regga sui pilastri delle idee, delle relazioni tra i nostri territori e che si articoli attraverso attività e iniziative su temi fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, come la mobilità sostenibile, la cultura e il turismo e i servizi per le città intelligenti. Siamo qui con spirito di servizio nei confronti di Matera perché crediamo che il nostro territorio possa servire alla città lucana in un’ottica di sviluppo allo stesso modo in cui Matera serve all’Area metropolitana di Bari. Siamo qui con i sindaci dei Comuni presenti sul percorso che va da Bari a Matera proprio per dimostrare che il nostro obiettivo è quello di costruire un’unica squadra per giocare insieme la partita di Matera 2019. Con questo protocollo intendiamo valorizzare la storia del nostro territorio, in particolare quello più vicino a Matera, e quindi la storia di tanti Comuni, degli ipogei o del parco dell’Alta Murgia e, allo stesso tempo, sperimentare l’innovazione cogliendo l’opportunità del 5G, che ci vede tra le 5 città al mondo impegnate nell’avvio di questa nuova sfida. In questi mesi, parallelamente, continueremo a lavorare su altri fronti strategici come la mobilità sostenibile, il completamento dei lavori sulla SS96 e lo sviluppo di un unico biglietto integrato per la mobilità su ferro e gomma. Il primo test di questa intesa sarà il prossimo 12 maggio quando i grandi dell’economia mondiale, a Bari per il G7, si recheranno a Matera per una visita istituzionale. Questo è solo il primo passo di una strategia comune, cui Bari tiene in modo particolare”.

La sperimentazione per la tecnologia 5G è un’occasione che non possiamo sprecare – ha aggiunto il sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri -. Dobbiamo utilizzare, perciò, questo momento per potenziare una scelta, entrando con un ruolo specifico e diventandone protagonisti. È un avvenimento da costruire insieme, perché da qui nasca il modello di un Mezzogiorno consapevole delle proprie risorse ed energie, modello di sviluppo per le altre aree meridionali. Matera, già nel 2018, conterà sulla banda larga nei Sassi e nel centro storico e trasformerà i vicinati contadini in vicinati digitali. Ecco perché il patto d’azione che costruiamo oggi, diventa particolarmente significativo e coinvolge i nostri territori. Con aree come Altamura, Gravina, Santeramo e altri centri delle Murge, infatti, ci sono elementi morfologici e storici che non possiamo ignorare e che fanno di questo territorio una geologia ancestrale fuori e contro il tempo. Oggi formalizziamo un’alleanza perché uniamo energie, azioni e visioni comuni per costruire un pezzo di Mezzogiorno che funziona”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

7 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

8 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

9 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

12 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

12 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

14 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

20 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X