Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Utòpia e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giovanni Paisiello” di Taranto, celebra il bicentenario della morte del compositore tarantino Giovanni Paisiello (autore de “Il Barbiere di Siviglia” del 1782) e i duecento anni dalla prima rappresentazione de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini.
Nello spettacolo, i cantanti della classe del M° Antonio Stragapede, canteranno le arie più famose tratte da i due barbieri, lasciando al pubblico l’ardua sentenza… Qual è il tuo barbiere preferito?
Ospiti della serata, infine, saranno Paisiello e Rossini in persona. L’ingresso è libero.
Si esibiranno: il M° Antonio Stragapede (Baritono), Roberto Catalano (Baritono), Flora Contursi (Soprano), Alessandra Corbelli (Soprano), Oronzo D’Urso (Tenore), Mauro Scalone (Tenore), accompagnati al pianoforte dal M° Dante Roberto.
Gli interpreti saranno: Giuseppe Gallo (Giovanni Paisiello), Mario Salinas (Gioacchino Rossini) e Mariangelica Giannetta (La Presentatrice).
Scene, Luci, Costumi, Testi e Regia di Giuseppe Gallo.
Introdurrà la serata il Dott,.Ciro Petrarulo, presidente dell’Associazione Culturale Utòpia.
Sponsor dell’evento: Anyname Edizioni, Pastificio Le Spighe, Manigrasso Antinfortunistica, La Casa della Mozzarella, Carrozzeria Marangella & Cicala, Pizzeria Al Solito Posto, Da 0 a 4 Zampe, Chiloiro Preziosi, Supermercati A&O.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X