Eventi Puglia

Festival dei Monti Dauni, si parte lunedì da Orsara di Puglia

Torna la XVIII edizione del festival delle eccellenze musicali made in Puglia

FOGGIA – È diventato maggiorenne il Festival dei Monti Dauni, diretto da Agostino Ruscillo, in questo 2020 così atipico, condizionato dall’emergenza coronavirus e da tutte le correlate misure di sicurezza.

La diciottesima edizione della kermesse, tra i festival d’eccellenza riconosciuti dalla Regione Puglia e inserito nella Rete “D.A.M.A.”, prende il via da Orsara di Puglia, storica sede di questa rassegna itinerante, che toccherà alcuni tra i borghi più interessanti dei Monti Dauni, con un gran finale a Foggia, il prossimo 25 agosto con un concerto – omaggio a Lucio Dalla.

Si parte lunedì con tre concerti in tre giorni consecutivi, sempre ad Orsara di Puglia, presso il cortile del Palazzo Baronale: il 3 agosto con Fabio Lepore Gipsy Jazz Trio, il 4 agosto con lo spettacolo NapolJazz, tra classici napoletani e riarrangiamenti inediti e il 5 agosto con le favole mediterranee di Pasquale Stafano al pianoforte e Gianni Iorio al bandoneon.

Lunedì 3 agosto il primo evento vedrà uno dei migliori chitarristi di gypsy jazz in Italia, Salvatore Russo, ed uno dei più apprezzati cantanti jazz italiani nel mondo, Fabio Lepore, in un progetto dal titolo “Fragile” che propone un mix tra il ritmo gypsy jazz e la melodia italiana ed internazionale, insieme a Tony Miolla alla chitarra e Camillo Pace al contrabbasso.

L’idea alla base dello spettacolo “Fragile” è quella di unire la tradizione e l’originalità degli arrangiamenti gypsy jazz (due chitarre ed un contrabbasso, senza batteria) con il virtuosismo della voce e brani vocali di natura differente: la canzone francese, quella spagnola, quella italiana, la colonna sonora da film e infine un mix di musica classica e jazz riarrangiata con scat vocale.

Al concerto, con inizio alle 21.30 nel cortile del Palazzo Baronale, si accede indossando la mascherina, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si consiglia, tuttavia, di prenotare la propria partecipazione gratuita sulla piattaforma Eventbrite.

Prossima tappa: Castelluccio dei Sauri il 6 agosto, con il concerto dell’amatissimo Ottavio de Stefano.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Orsara di Puglia

Leggi anche

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

5 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

21 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

22 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

22 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

2 giorni fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

2 giorni fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X