Bari

Festa dell’Albero 2022 a Toritto

Lunedì 21 novembre, presso l’Auditorium Istituto San Giovanni Bosco,  verrà presentato il libro “Fatti albero” di Alfredo De Giovanni

TORITTO (BA) – Ripiantare un albero distrutto da atti di vandalismo sconsiderato, come testimonianza di tenace perseveranza diffusa nella salvaguardia dell’ambiente.

Farlo in occasione dell’uscita di un libro che degli alberi può dirsi figlio, condividendone persino la radice etimologica che ritrova nello strato immediatamente sotto la corteccia – dove scorre la linfa vitale – l’omonimia peculiare e la relazione intima naturale.

 L’appuntamento è a Toritto , lunedì 21 novembre Festa dell’Albero alle ore 9.30, insieme ad Alfredo De Giovanni autore di “Fatti albero” – Edizioni Radici Future, alla presenza del sindaco Pasquale Regina, dell’assessore alla Cultura, Marta Mirra e degli studenti delle terze e quarte classi della Scuola Primaria “A. Manzoni” presso Zona 167 Sud.

A seguire, la presentazione del libro presso l’Auditorium Istituto San Giovanni Bosco (ore 10.30) con la partecipazione e gli interventi seguenti:

Pasquale Regina – Sindaco di Toritto

Saverio Di Liso – Dirigente dell’Istituto “San Giovanni Bosco”

Marta Mirra – Assessore alla Cultura

Leonardo Palmisano – Presidente di Radici Future Produzioni

Alfredo De Giovanni – Autore di “Fatti albero” – Edizioni radici Future

“Un libro a cui tengo moltissimo – ha detto l’autore Alfredo De Giovanni – che mi ha impegnato per quasi un anno e che mi ha fatto scoprire il mondo infinito degli alberi”.

“Fatti albero” è un racconto per il teatro, liberamente tratto da una storia vera: la mobilitazione di un intero paese per salvare un albero di pino secolare dall’abbattimento prematuro. È la storia di un ragazzo e del “suo” albero cresciuto insieme, l’unico orizzonte verde che faceva capolino dalla sua stanza nel mezzo di una desolazione di ferro e cemento. È una storia di amore e di profonda simbiosi con la natura, di lacrime e sogni, di riscoperta del mito e di lotte per diventare grandi, di voli senza tempo in quel luogo misterioso che è il cuore degli alberi.

Il libro offre spunti – grazie a una ricca appendice didattica – per esplorare le connessioni esistenti tra gli alberi e le principali materie di studio della scuola secondaria: letteratura, educazione civica, scienze, storia, geografia, arte, musica, religione e tecnologia, che testimoniano l’irrinunciabile presenza di questi straordinari esseri viventi per la vita sulla Terra.
Un libro per ragazzi che vogliono crescere con consapevolezza e per adulti che cercano strade sostenibili per un Pianeta il cui clima sta mutando rapidamente.

Il libro sarà accompagnato da un “Segnalibro fecondo” arricchito di semi e piantabile nei vasi di casa, per la nascita di nuove piantine di fiori.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

6 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

6 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

12 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

13 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

15 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

20 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

15 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X