In occasione di tale giornata l’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune, in collaborazione con l’Associazione Valori e Rinnovamento, l’Associazione per la Diffusione delle Piante tra Amatori (ADiPA), Compost Natura S.r.l. e Peperoncinoitalia.com organizzano a Lecce la prima edizione della Festa degli Alberi.
Si tratta di una serie di iniziative previste per il pomeriggio e la sera di lunedì 21 novembre nella la Sala Open Space di Palazzo Carafa e in Piazza Sant’Oronzo volte a promuovere la conoscenza dell’ecosistema boschivo, la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree, anche ai fini del mantenimento dell’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale, al fine di favorire l’adozione dei comportamenti quotidiani ecosostenibili.
Gli alberi rappresentano, infatti, da sempre un valore inestimabile per l’umanità. Sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell’ecosistema e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita, sono simbolo di un millenario rapporto tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.
Andrea Guido, Assessore alle Politiche Ambientali del Comune
Wojtek Pankiewicz, Presidente del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”
Paolo Marini, Amministratore di Compost Natura S.r.l.
Fabio Calogiuri, titolare di Peperoncinoitalia.com
Maria Luisa Quintaba, Responsabile di ADiPA Puglia
I referenti della comunicazione di Monteco s.r.l.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X