BARI – La ripartizione Servizi alla persona rende noto che anche nel weekend di Ferragosto, come in tutte le giornate festive nel corso dell’estate, i servizi in favore delle persone più vulnerabili saranno assicurati dall’assessorato al Welfare in collaborazione con la rete territoriale, come di seguito specificato.
· Centro sociale polivalente per anziani GEA
La sede centrale di via Dante sarà aperta nelle giornate di domani, giovedì 14, e sabato 16 agosto. Dalle ore 8 alle 13 sarà possibile effettuare segnalazioni o richieste e dalle 8.30 sarà garantita assistenza in caso di situazioni di particolare fragilità.
Proseguiranno inoltre anche le attività di animazione destinate agli utenti, come di seguito specificato:
14 agosto
ore 9:30 Laboratorio di recitazione
ore 9:30 Laboratorio di sartoria
ore 15:30 Giochiamo in libertà
ore 16:30 Estate con i Nonni – Festa di Ferragosto 2° turno (su prenotazione)
Presso la sede decentrata di Viale della Repubblica, dalle ore 9 alle 12, attivo lo Sportello di Ascolto Sociale
16 agosto
ore 15:30 Giochiamo in libertà
ore 17:00 Cinema d’Estate al Centro (su prenotazione)
Presso la sede decentrata di Livatino 94, dalle ore 16 alle 19, in programma il Cineforum (su prenotazione)
Prosegue anche il programma Serenità Anziani, che il Centro sociale polivalente per anziani offre in collaborazione con i Servizi sociali territoriali per assicurare una serie di azioni a supporto e tutela degli anziani vulnerabili.
Centro anziani: tel. 080 5227511 / Numero Verde 800 063 538.
· Centro polifunzionale per il contrasto alla Povertà estrema “Area 51”
Come di consueto poi , nei giorni 14-15-16 agosto gli orari di apertura del centro non subiranno variazioni (tutti i giorni dalle 8.30 alle 20.30) e sarà garantita anche l’attività dei seguenti sportelli:
· 14-15-16 agosto: “Sportello povertà” dalle ore 9.30 alle 12, e dalle 15 alle 17
· 14 agosto: “Sportello badanti” dalle ore 16 alle 18, su appuntamento.
Saranno assicurati anche tutti i servizi di bassa soglia, nelle fasce orarie di seguito indicate:
· accesso ai servizi igienici: ore 9-20
· accesso al servizio deposito bagagli: ore 9.30-12.30 e 14.30-18.30
· prenotazione ticket pranzo: ore 9-10.30
· distribuzione pranzo: ore 12.30-14
· prenotazione ticket cena: ore 13-15.30
· distribuzione cena: ore 18.30-19.30
Inoltre, venerdì 15 agosto l’equipe di Area 51 organizza il Party di Ferragosto con merende, musica e balli in compagnia, dalle ore 16 alle 18.
Saranno pure attive tutte le Case di comunità diffuse sul territorio comunale e garantiti gli inserimenti in emergenza presso Centro di accoglienza notturna Andromeda, Alloggio sociale Sole/luna, Chill house in emergenza sociale, Centro di accoglienza notturna Don Vito Diana (Caritas), Casa Ain Karem per sole donne (Caritas).
In aggiunta nell’ambito del progetto “Aperti per Ferie”, a cura dell’associazione In.Con.Tra, in piazza Balenzano, dalle ore 9.30 alle 11.30, il bar sociale, nato per combattere lo spreco alimentare, offre colazioni gratuite, caffè e un momento di socialità.
Attraverso il food truck, donato dalla Fondazione Progetto Arca Onlus di Milano, inoltre, ogni giorno i volontari dell’associazione distribuiscono pasti caldi dalle 12 alle 16 in punti strategici della città quali la stazione centrale, piazza Cesare Battisti e piazza Umberto.
Unità di Strada “Care for People”
Nei giorni 13, 14, 15 e 16 agosto, dalle 20 alle 2 del mattino, in particolare l’unità di strada effettuerà soste nei luoghi dove gravitano abitualmente persone senza dimora e nei punti di ritrovo dei più giovani, con l’obiettivo di garantire ai soggetti più fragili, in condizioni di povertà estrema, sostegno psico-sociale e orientamento ai servizi socio-sanitari, mentre ai ragazzi e alle ragazze che frequentano i luoghi della movida, consulenze sul tema delle dipendenze patologiche e momenti di sensibilizzazione sui comportamenti a rischio.
In particolare, gli operatori di Care for People saranno impegnati:
· il 13 e 14 agosto, dalle ore 20 alle 2, in attività di monitoraggio e presidio nelle zone più frequentate dalle persone senza dimora.
· il 15 agosto, dalle ore 12 alle 18, in attività di sensibilizzazione/prevenzione comportamenti a rischio sul tema delle dipendenze patologiche sulla spiaggia di Pane e Pomodoro.
· Il 16 agosto, dalle ore 20 alle 23, in attività di sensibilizzazione/prevenzione comportamenti a rischio sul tema delle dipendenze patologiche presso via Argiro e, a seguire, dalle ore 23 alle 2 al Parco Rossani.
Caritas Diocesana
La rete delle parrocchie della Caritas assicura inoltre la distribuzione della cena venerdì 15 e sabato 16 agosto presso la mensa delle Missionarie di Carità (suore di Madre Teresa) in via Capruzzi 23.
Pronto Intervento Sociale (P.I.S.)
Anche nella settimana di ferragosto sarà attivo il PIS promosso dall’assessorato al Welfare in rete con il Servizio sociale dei Municipi, la Polizia locale, le Forze dell’ordine, la Polfer, la Questura, la Prefettura, l’ASL, il Centro antiviolenza comunale. Il servizio è rivolto a chiunque si trovi in condizioni di difficoltà, anziani in stato di disagio e/o abbandono, adulti e migranti in condizioni di difficoltà, donne vittime di violenza, minori in situazioni che richiedano immediato intervento sociale.
Il servizio è disponibile h 24 tutti i giorni. Numero verde 800 093470 – tel. 080 8493594.
Centro antiviolenza del Comune di Bari
Il centro per l’accompagnamento, il sostegno psicologico e a tutela sociale e legale delle vittime di violenza fisica e psicologica è contattabile attraverso il numero verde 800 202330 e il numero di Pronto intervento 328 8212906