Bari, Paolo Panaro in una selezione di novelle dal «Decameron»
Da oggi 24 al 29 gennaio, presso l'Auditorium Vallisa, nell'ambito del progetto «Teatro Studio» promosso dalla compagnia Diaghilev, Paolo Panaro interpreterà una selezione di novelle dal «Decameron» di Giovanni Boccaccio
BARI...
Poesia, Banca del Tempo, teatro e Medicina narrativa per Il progetto “Viva – Tante belle cose” a Cursi, Corigliano d’Otranto e Castrignano De’ Greci
LECCE - Proseguono in presenza e (provvisoriamente) anche online le attività di Viva - Tante belle cose, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove)...
Ultima settimana per “Doppiorizzonte”, la personale dell’artista Pietro Capogrosso
L'esposizione si potrà visitare a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) sino al 30 gennaio 2022
TRANI - Ancora pochi giorni per visitare "Doppiorizzonte", la personale del pittore Pietro...
Torna in sala a Bari “Nicola – Cozze, kebab & Coca Cola”, in programmazione al Cinema Esedra
BARI - Dopo la trasferta a Milano, il Santo di tutti torna (in sala) a casa. Il docufilm Nicola – Cozze, kebab & Coca Cola di Antonio Palumbo, il...
Presentata la terza edizione de “I Concerti del Politecnico” declinata a “L’eternità non è così durevole”
La manifestazione si svolgerà interamente al Poliba. Ingresso gratuito e pubblico
BARI – In sei incontri, tra musica e seminari, da febbraio a giugno prossimi, si svilupperà la terza edizione...
Barletta, Giorno della Memoria: concerto al Curci della Associazione Carabinieri Ispettorato Regione Puglia
BARLETTA – Giovedì 27 Gennaio, Giorno della Memoria, si terrà presso il Teatro Comunale G. Curci con inizio alle 20,00, un concerto dal titolo “Atmosfere di melodie” eseguito dal...
“Un canto salverà il mondo” di Francesco Lotoro: la presentazione a Bari
Appuntamento lunedì prossimo al Teatro Margherita; dialogheranno con l'autore Aldo Patruno, Fiorella Sassanelli e Ines Pierucci; intermezzi musicali di Paride Losacco
BARI - Si terrà lunedì 24 gennaio 2022, alle ore 18, nel...
Monopoli, al Teatro Radar va in scena “Virivì – La donna albero”
Sabato 22 gennaio e domenica 23 gennaio lo spettacolo teatrale ispirato da un racconto di Andrea Camilleri
MONOPOLI - Un cunto siciliano che racconta la metamorfosi e la resistenza, completando...
Bari, negli spazi della Casa delle Culture al via il laboratorio teatrale “Da qui al poi” a cura dell’associazione RiESCo di Ezio Schiavulli
BARI - Lunedì 24 gennaio, presso la Casa delle Culture, in via Barisano da Trani, prenderà il via il laboratorio teatrale "Da qui al poi", il percorso artistico curato...
“Donne Resistenti. 1936-1945”, oggi l’inaugurazione al Museo Civico di Bari
BARI - Si inaugura oggi, venerdì 21 gennaio, alle ore 17.30, al Museo Civico, in strada Sagges 13, la mostra “Donne Resistenti. 1936-1945”. La rassegna arriva a Bari dopo...
”Mercoledì del MArTA”, dal 26 gennaio le conferenze online
Mercoledì prossimo l'appuntamento visita a “Tarentum” con 20 sesterzi al giorno
TARANTO - Grazie alle conferenze di studiosi ed esperti provenienti da tutto il mondo, i “Mercoledì del MArTA” rappresentano...
Bari, “Canto l’Amore”: concerto di Stefania Dipierro quartet
Il 26 gennaio prossimo, presso La Dolce Vita Live, il primo concerto del 2022 proposto dall'Associazione Nel Gioco del Jazz
BARI - L'Associazione Nel Gioco del Jazz propone in questa prima...