Eventi Puglia

Enoturismo: a Lizzano la quinta edizione de Lu Capunali, la festa della vendemmia

Domenica 19 agosto a partire dalle 7.30 nei vigneti di Tenute Emèra a Lizzano (TA)

LIZZANO (TA) – Vignaioli per un giorno, tra rito antico e smart-phone: domenica 19 agosto quinta edizione de Lu Capucanali, la festa della vendemmia nei vigneti di Tenute Emèra di Claudio Quarta Vignaiolo a Lizzano (TA). Una vendemmia autentica, durante la quale il taglio dei grappoli si eleva a rito e tramanda i valori di una comunità da sempre legata all’esperienza rurale.

Più di una semplice rievocazione: per Alessandra e Claudio Quarta produrre vini “di territorio” significa anche riscoprire e valorizzare le tradizioni legate all’universo agricolo. Lu Capucanali era un tempo nella storia locale il banchetto che i “padroni” e i braccianti facevano insieme per celebrare la conclusione di un lavoro importante nei campi. Una memoria ereditata e tramandata oggi ad appassionati, turisti, wine-lover, sempre più interessati a conoscere e vivere le esperienze che caratterizzano i luoghi della produzione

Domenica 19 agosto, a partire dalle ore 7.30 Alessandra e Claudio Quarta, insieme alla squadra della cantina, apriranno le porte di Tenute Eméra per un’esperienza autentica tra le vigne e in cantina, ricca di suggestioni, tra i ritmi, i profumi e i valori della cultura contadina riportata ai giorni d’oggi.

Il programma prevede: dopo la colazione in vigna, la raccolta manuale delle uve, insieme alla squadra di donne vendemmiatrici che offrono la propria esperienza, intonando i canti popolari della tradizione salentina. Dopo, una pausa all’ombra dei filari con i suoni del tamburelli e gli stornelli d’amore e di lavoro, eseguiti dagli Abatematteo testimoni di una cultura in estinzione: famiglia di musicisti e cantori, sono impegnati nel recupero dei canti e delle melodie che il padre Salvatore ha ascoltato e imparato sin da piccolo, durante il lavoro nei campi.

Segue, poi, la pigiatura tradizionale con i piedi, scandita dagli strumenti e dai suoni della musica della tradizione popolare, nei palmenti del ‘500 di Casino Nitti – Quarta. Il casino di caccia, appartenuto al primo Presidente del Consiglio del Regno d’Italia del primo dopoguerra, Francesco Saverio Nitti, fa parte della proprietà di Tenute Eméra.

Al termine dei lavori, il pranzo conviviale nella pineta secolare che sorge a ridosso della cantina al fianco dei filari di Primitivo, a base dei piatti della cucina contadina, accompagnati dai vini di produzione, tra canti e stornelli.

Anche quest’anno il contest fotografico per i partecipanti alla iniziativa premierà con una selezione di vini Claudio Quarta Vignaiolo la foto più social, quella cioè pubblicata su Facebook o Instagram otterrà il maggior numero di like e quella più “artistica”, secondo il giudizio dei produttori.

Il ticket prevede la maglietta, il pranzo in pineta e la bottiglia “Lu Capucanali 2018” da ritirare in cantina. La prenotazione è obbligatoria, con possibilità di acquisto dei biglietti sul sito claudioquarta.it o nelle due cantine pugliesi Moros e Emera. Info:+393429738931 • info@claudioquarta.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

9 ore fa

“Hangar Swing Night”, l’8 marzo alla Svam di Taranto

Presso la  Base Militare dell’Aeronautica S.V.A.M.,  una serata di musica, storia e solidarietà con il…

11 ore fa

Bari, “I Concerti del Politecnico”: secondo appuntamento

Martedì, 4 marzo 2025, presso il Museo della Fotografia l'evento "La Musica, da Pitagora all’Intelligenza…

11 ore fa

Carnevale di Putignano 2025, gli eventi della settimana grassa

Domani l’appuntamento con il giovedì degli uomini sposati e il Gran Cornuto dell’anno. Domenica la…

14 ore fa

Taranto, domenica gratis al Museo archeologico nazionale

TARANTO - Il 2 marzo torna la domenica gratis al Museo archeologico nazionale di Taranto.…

17 ore fa

Francavilla Fontana, nuovo asilo in via Zullino: al via i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha avviato il cantiere per la realizzazione…

17 ore fa

“Musica Libera” dall’8 marzo al 29 giugno a Rodi Garganico

 I concerti si terranno  nel Santuario della Madonna della Libera e  nell’Auditorium “Luigi Russo”, presso…

1 giorno fa

Cerignola, “Carnevale insieme a noi” a Torre Alemanna

Sabato primo marzo, a Borgo Libertà, l’evento in costume destinato ai più piccoli tra colori,…

1 giorno fa

“Esagerate” di e con Cinzia Spanò a Monopoli

Venerdì 28 febbraio,  al Teatro Mariella, il penultimo appuntamento  della Stagione teatrale 2024/25 è uno…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X