Eventi Puglia

Al via domani “Encuentro – Festival del Tango e delle Terre Latine”

Dall’11 al 18 agosto l’evento “Encuentro – Festival del Tango e delle Terre Latine”  attraverserà la Daunia e la Murgia tra musica, danza, spettacoli, trekking, sapori e incontri culturali. Ingresso libero e gratuito

BICCARI (FG) – Da domani prende il via uno degli eventi più attesi in Puglia: “Encuentro – Festival del Tango e delle Terre Latine”, una manifestazione che, dall’11 al 18 agosto, attraverserà la Daunia e la Murgia con un programma ricco di musica, danza, spettacoli, trekking, sapori e incontri culturali. Un vero e proprio viaggio tra borghi e paesaggi, dove l’anima latinoamericana si fonde con le radici mediterranee.

Il Festival è ideato e promosso dall’Associazione Argentina per il Mondo APS, presieduta da Mariano Andres Russo con la direzione artistica di Raffaele Ferrante, in collaborazione con il Comune di Biccari, la Cooperativa di Comunità, Parco Avventura e altri Comuni coinvolti. Gode del patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Argentina e della Regione Puglia, del supporto di GAM ristorazione e del sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Fortore Energia.

Programma

Si parte l’11 agosto da Volturino, dove dalle 19.00 il borgo accoglierà il pubblico con un’atmosfera festosa e coinvolgente. A seguire, il Festival farà tappa a Minervino Murge (12 agosto, ore 19.00) e Volturara Appula (13 agosto, ore 21.00), tre serate che condivideranno un format comune ma con sfumature uniche legate ai luoghi. In ciascuna località, il travolgente spettacolo di artisti da strada “Matear o Morir” del Duo Carcajada aprirà la serata, seguito dal tango show con musica dal vivo di Sampo y La Vartuli, che trasformerà le piazze in milonghe sotto le stelle. Il tutto sarà accompagnato da un autentico asado argentino e altre delizie gastronomiche, per un’immersione totale nei sapori del Sud America.

Dal 16 al 18 agosto, il Festival si stabilisce a Biccari

 cuore pulsante dell’iniziativa. Ogni giornata sarà un’occasione per vivere il borgo in modo nuovo, tra natura, cultura e passione. Sabato 16 agosto la giornata inizierà alle ore 9.00 con un trekking sui monti biccaresi, per immergersi nella natura. Nel pomeriggio, spazio alla prima lezione di tango nel Parco Avventura, seguita da spettacoli itineranti di artisti di strada e da un percorso etnogastronomico con Asado argentino e delizie latinoamericane. Dalle 21.00, Piazza Matteotti ospiterà la Milonga di Gala, con l’attesa Solo Tango Orchestra, lo show dei Maestri, il TJ Fortuna Del Prete e una suggestiva performance di pittura in movimento.

Domenica 17 agosto si comincia con il workshop di percussioni afro-brasiliane con la Escola de Samba Vamolà di Bologna, lezioni di tango e una Milonga pomeridiana al Parco Avventura. In serata, Piazza Matteotti sarà teatro di uno spettacolo di tango con tutti i Maestri sul palco, accompagnati dalla musica dal vivo di Don Sampo y La Vartuli e da una nuova performance di pittura in movimento. A seguire, la Festa Finale con Los Locos, animazione, balli latinoamericani e DJ set.

Lunedì 18 agosto

la giornata si aprirà con un ultimo workshop di percussioni e culminerà con un concerto itinerante per le vie di Biccari, che condurrà al gran finale in Piazza Matteotti con la Escola de Samba Vamolà, accompagnata da Rossella di Canto alla voce e Girolamo Schiuma alla chitarra, fisarmonica e voce.

Infine, il 18 agosto, il Festival saluterà il pubblico con una serata speciale a Lucera, dove il tango incontrerà la bellezza architettonica della città. L’evento si svolgerà nel centro storico a partire dalle 19.00, con musica dal vivo, performance e degustazioni argentine che renderanno l’atmosfera elegante e suggestiva. Un finale pensato per celebrare l’incontro tra culture in uno dei luoghi simbolo della Capitanata. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X