Bari

Emergenza vandalismo a Santa Rita

Il furto della targa di Piazza Pertini e la distruzione dell’area di sgambamento oggetto del commento del candidato consigliere al Municipio 4 Giovanni Brancale

BARI – «Un gesto gravissimo, un attentato criminale. Hanno distrutto un simbolo per la città e per chi crede nei valori della democrazia e dell’antifascismo». A parlare è Giovanni Brancale, candidato consigliere del Municipio 4 con la lista “Avanti Decaro”, in riferimento all’atto vandalico che ha portato nella giornata del 25 Aprile al furto della targa intitolata a Sandro Pertini nell’omonima piazza di Santa Rita. «Non ritengo si sia trattato di un caso che il fatto sia avvenuto nel giorno in cui si celebrava l’Anniversario della Liberazione del nostro Paese dalle dittature e della nascita della nostra libertà – commenta Brancale – Uno sfregio che non può essere ridotto a mero vandalismo. Prego le Autorità di Polizia di approfondire le indagini poiché, a mio parere, c’è il rischio di star sottovalutando un attentato di matrice squadrista e fascista».

La sparizione della targa è avvenuta a poche ore da un altro atto vandalico che ha interessato il quartiere di Santa Rita: «A pochi metri da Piazza Pertini si è compiuto un altro scempio: il furto e la distruzione dell’area riservata ai cani all’interno del parco Green Mission, inaugurata e consegnata ai cittadini meno di sette giorni prima» ha proseguito il candidato consigliere. «Il susseguirsi nel breve arco di tempo dei due accadimenti mi porta a riflettere sulla necessità di sicurezza nel Municipio 4. In questi anni abbiamo avviato una riflessione con l’amministrazione centrale sui bisogni dei nostri quartieri. L’auspicio è che gli appelli per il miglioramento della sicurezza possano essere presto accolti: c’è bisogno di sistemi di videosorveglianza, di potenziare gli impianti di illuminazione nelle strade, nelle piazze e nei parchi. Migliorando il sistema del decentramento municipale, la programmazione delle spese e degli strumenti per la gestione del territorio sarebbe senza dubbio più efficace».

Per Brancale, tuttavia, non è solo un problema di sicurezza apparente: «Hanno distrutto in poche ore due luoghi tra loro diversi nella concretezza, ma entrambi simboli di un Paese civile: l’inciviltà, la criminalità, le barbarie ed il concreto rischio di una nostalgia anacronistica fascista sono figlie dell’ignoranza. Nel Municipio 4 mancano incubatori di cultura, mancano luoghi e progetti capaci di risultare determinanti nel sostegno per tutti quei giovani che vivono un concreto rischio di marginalità sociale. Bisogna intercettare le esigenze di ampie fasce di popolazione. È una sfida che non si risolve con la propaganda da campagna elettorale che si concretizza spesso ed unicamente nello screditamento di quanto fatto da altri in precedenza. Il territorio ha bisogno di fatti reali e di una seria programmazione per il futuro».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 ora fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

7 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

14 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

14 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X