Lecce

Ecolio 2 s.r.l., Abaterusso (Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia): “Intervenga direttamente il Presidente Emiliano”

Ecco le sue dichiarazioni

LECCE – Mettere in atto tutte le misure necessarie per ottenere la chiusura definitiva dell’impianto Ecolio 2 s.r.l. presente nei Comuni di Presicce-Acquarica del Capo; sospendere immediatamente il procedimento di riesame dell’A.I.A. dell’impianto e degli eventuali procedimenti autorizzativi di altri impianti potenzialmente pericolosi per la salute e l’ambiente del territorio interessato sino a nuova valutazione sullo stato di salute delle popolazioni dei Comuni interessati e nuova valutazione dei suoli e delle acque di falda nei comprensori di tali Comuni. È quanto chiede Ernesto Abaterusso, Consigliere regionale di Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia, in una mozione presentata in Consiglio regionale.

La vicenda dell’impianto Ecolio 2 s.r.l. – spiega Abaterusso – necessita di risposte urgenti e certe ai tanti interrogativi e alle tante preoccupazioni che da tempo affliggono i cittadini e gli amministratori dei Comuni coinvolti. Nonostante già da tempo abbia espresso la mia opinione in merito all’impianto in questione, ritengo doveroso tornare sull’argomento alla luce, anche, delle ultime osservazioni della L.I.L.T. e dai pediatri dei Comuni nei quali insiste il sito di trattamento dei rifiuti liquidi speciali pericolosi e non, i quali evidenziano come vi sia un aumento dell’incidenza e della mortalità per patologie oncologiche e come, nelle aree verdi dei Comuni limitrofi a quello interessato dall’insediamento Ecolio 2, via sia una concentrazione di inquinanti a forte potenzialità cancerogena, con valori simili a quelli che si registrano a Cerano e nel rione Tamburi di Taranto“.

Di fronte alle continue segnalazioni e alle forti preoccupazioni delle associazioni, dei comitati, dei cittadini e delle Amministrazioni comunali chiedo l’impegno diretto del Presidente Emiliano, il cui compito è quello di salvaguardare i territori e la salute dei cittadini, di dare risposte urgenti a una comunità, quella del basso Salento, che ha il diritto di vivere in un ambiente salubre e sicuro. Lo si faccia in fretta per impedire che la situazione ambientale di questo angolo di Puglia, già fortemente provata, diventi irreversibile” conclude Abaterusso.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

15 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

16 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

20 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

21 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

21 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X