Bari

È già sold out la degustazione di un vino mito francese “Chablis Hamelin” con Enzo Scivetti

Appuntamento pe giovedì 16 gennaio 2020 alle ore 20 a Giovinazzo, presso It’s wine O’Clock, Piazza Garibaldi 64

GIOVINAZZO (BA) – Se concordiamo con Goethe quando sosteneva che “La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, allora ci sembrerà propizia l’iniziativa del 16 gennaio, presso It’s Wine O’Clock in Piazza Garibaldi 64 a Giovinazzo, della degustazione di un vino mito per tutti gli amanti del nettare degli dei. Con una splendida verticale di Chablis, inizieranno infatti le W.I.L.D. tasting, progetto che realizzerà un laboratorio di assaggi con una attività che diverrà costante. Chablis è uno chardonnay che prende energia dal suo terroir, la parte alta della Borgogna appena più a sud della regione dello Champagne. Rappresentativo di suoli dai climi particolari laddove il vitigno affonda le sue radici. Territori un tempo coperti dall’oceano che, prosciugandosi, ha arricchito di minerali e di formazioni conchilifere il sottosuolo. Il risultato sono vini di grande eleganza e longevità provenienti da un climat di qualità.

In degustazione giovedì sera a partire dalle ore 20,00 il Beauroy, premiere cru storico, coltivato dalla famiglia Hamelin da inizio ‘800, dopo sette generazioni Charles Hamelin ha da qualche anno preso le redini della cantina con grande passione e lungimiranza.

Particolarità della degustazione, Chablis è proposto, per sette annate su nove in formato magnum, il migliore per l’evoluzione del vino. Un’ampia progressione con la quale si testerà il passaggio tra la sesta e la settima generazione della storica famiglia di vinificatori Hamelin. A completare la ricca degustazione anche assaggi di formaggi francesi.

La degustazione, già sold out, sarà condotta da Enzo Scivetti, docente di vini e distillati e giudice internazionale, già noto per essere stato manager e direttore di una delle sale ricevimento più accorsate del nord barese.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

5 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

6 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

7 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

10 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

11 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

12 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X