Eventi Puglia

Duo Synaistisìa al Palazzo Gallone di Tricase

Appuntamento per venerdì 19 Luglio alle ore 21

TRICASE (LE) – Terzo appuntamento con “Classica d’estate”, la rassegna della Camerata Musicale Salentina realizzata in collaborazione con l’Associazione di Alta Cultura Musicale W. A. Mozart, il Centro Artistico Internazionale Mediterraneo e con il patrocinio dei Comuni di Castro, Salve, Tiggiano e Tricase.

Venerdì 19 luglio alle ore 21 nell’atrio di Palazzo Gallone a Tricase, la Camerata Salentina ospiterà il Duo Synaistisìa, composto da Cristian Musio alla viola e Gabriele De Carlo al pianoforte. I due talentuosi musicisti eseguiranno musiche di Brahms, Schumann e Clarke.

Cristian Musio si è diplomato in viola presso il Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce.
Ha ricoperto il ruolo di Prima Viola presso l’Orchestra del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, dell’Orchestra “Carlo V” di Monopoli (BA), l’orchestra “Onivas” di Grottaglie (TA), l’Orchestra sinfonica di Lecce, collaborando con artisti del calibro di Carmelo Andriani, Dmitri Sitkovetsky, Giovanni Zonno, Benedetto Lupo, Luigi Piovano, Bakal, Pierluigi Camicia, Xu-Zong. Ricopre inoltre il ruolo di prima viola presso l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, con la quale si è già esibito sotto la direzione di importantissimi direttori d’orchestra, tra i quali David Coleman, Zubin Mehta, Michele Mariotti e altri. Da settembre del 2016 collabora con l’Orchestra di Lecce e del Salento (OLES), con la quale ha incontrato artisti come Karl Martin, Massimo Polidori, Vladimir Conta ed altri. E’ docente di viola presso il liceo musicale E. Giannelli di Parabita (LE) e dal 2017, con il medesimo incarico, del Liceo G. Palmieri di Lecce.
Dall’estate del 2017 collabora con l’orchestra giovanile L. Cherubini, sotto la guida del M°Riccardo Muti.

Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce col massimo dei voti e la lode sotto la guida didattica del M° Carlo Scorrano, Gabriele De Carlo si è anche laureato in didattica dello strumento presso il Conservatorio di Monopoli “N. Rota”. Nel 2011 il Comune di Vernole gli ha conferito il “Premio Excellentiae”, per essersi distinto in ambito musicale nel territorio salentino. Attualmente è docente di pianoforte presso il Liceo musicale “E. Giannelli” di Casarano ed è impegnato in concerti con varie formazioni cameristiche.

Biglietti disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket. La sera del concerto i biglietti saranno disponibili direttamente al botteghino del Palazzo Gallone.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.

Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese e Grand Hotel Tiziano.

PROGRAMMA MUSICALE
J. BRAHMS – Sonata per viola e pianoforte op. 120 n. 1 in Fa minore
R. SCHUMANN – Marchenbilder op. 113
R. CLARKE – Sonata per viola e pianoforte

PREZZI BIGLIETTI

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

2 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

2 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

2 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

5 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

6 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

8 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

8 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

13 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X