Appuntamento per il 23 Settembre
TRICASE (LE) – Ultimo appuntamento della rassegna Classica d’estate, organizzata dalla Camerata Musicale Salentina, in collaborazione con l’Associazione di Alta Cultura Musicale W. A. Mozart e con il patrocinio dei comuni di Tricase e Tiggiano.Domenica 23 settembre, nella splendida cornice del Palazzo Gallone di Tricase, si chiude in bellezza con l’esibizione del duo di fisarmoniche “Fisarmonie”, che eseguirà musiche di Piazzolla, Galliano, Ganzer e tanti altri.
Il Duo FisArmonie nasce nel 2008 con l’obiettivo di diffondere la cultura della fisarmonica nelle diverse forme musicali proponendo musica classica e contemporanea con la contaminazione di altri generi musicali. Il duo ha da subito incontrato i consensi sia del pubblico che della critica musicale per la facilità camaleontica ad interpretare con stile e professionalità diversi generi musicali. Il duo continua a lavorare con il gusto per la ricerca in territori musicali poco esplorati, spesso distanti fra loro per cultura e storia. Nei programmi proposti si svolge sempre un pensiero che attraversa opere di autori diversi senza mai rinunciare a qualcosa che affonda le sue radici nella migliore tradizione dell’identità classica. Con estremo rigore e con piena fedeltà interpretativa, il Duo FisArmonie restituisce alla musica l’incanto e il piacere dell’ascolto, avvicinando così il pubblico anche a composizioni che possono apparire più difficili all’ascolto. L’esperienza fino ad oggi accumulata dai due musicisti ha permesso loro di interpretare molti generi musicali, risultando sempre attenti allo stile e al fraseggio musicale. Una profonda intesa, il grande affiatamento caratterizzano il Duo nell’esecuzione dei numerosi concerti tenuti in Italia all’interno di diversi festival e rassegne di musica da camera.
Prevendite disponibili presso la Camerata Musicale Salentina e l’Associazione di Alta Cultura Musicale W. A. Mozart di Tricase (tel. 3478022725). Ticket disponibili anche online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter