“Don Pancrazio Cucuziello” di e con Dino Parrotta in scena a Bari

Il 26 agosto, , in largo Albicocca a Bari,  lo spettacolo “Don Pancrazio Cucuziello” chiude la seconda edizione del Response Festival

BARI – Martedì 26 agosto, in largo Albicocca a Bari alle ore 11.30, nell’ambito della seconda edizione del “Response Festival”, progetto promosso dalla società cooperativa Teatro Stabile delle Arti Medievali e vincitore dell’avviso pubblico “Le Due Bari 2025”, sarà proposto lo spettacolo “Don Pancrazio Cucuziello” di e con Dino Parrotta.

Don Pancrazio Cucuziello è una maschera teatrale profondamente radicata nella tradizione popolare pugliese, in particolare biscegliese, riscoperta negli anni Settanta del secolo scorso da vari teatranti baresi operanti nel borgo antico del capoluogo. Il personaggio incarna il tipico proprietario terriero dell’Ottocento: avaro, vanitoso e corteggiatore di giovani donne, spesso rappresentato con un linguaggio che mescola il dialetto napoletano e quello pugliese. La maschera, che fu molto apprezzata nel Teatro napoletano, potrebbe essere definita l’unica maschera pugliese nell’alveo della Commedia dell’Arte.

Dino Parrotta, attore e autore, ha ripreso e reinterpretato questa figura in uno spettacolo che celebra il folklore locale, la comicità dell’uomo di provincia trapiantato in città e le contraddizioni dell’Italia meridionale di un tempo. Parrotta ha trasformato Don Pancrazio da semplice maschera folkloristica in un personaggio teatrale ricco di sfumature, capace di parlare al pubblico contemporaneo con ironia e profondità: la sua versione conserva le radici popolari del personaggio, ma le arricchisce con una comicità più sottile e una riflessione sociale più marcata. In questo modo Don Pancrazio non è più solo una caricatura, ma diventa un veicolo di memoria culturale e critica sociale, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo.

Lo spettacolo, omaggio alla cultura teatrale popolare, con riferimenti alla Commedia dell’Arte e alla tradizione carnevalesca, propone una narrazione che racconterà le origini di questa maschera, alternata da lazzi a tema. Una parte della pièce sarà inoltre dedicata all’improvvisazione, in pieno stile Commedia, che nascerà dall’interazione con il pubblico.
L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione all’indirizzo ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com.

Response Festival – largo Albicocca – Bari
Infoline: 3285811759
Inizio spettacolo: 11.30