La festa delle due ruote senza motore
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, il lungomare sarà chiuso al traffico dalle ore 8.00 alle ore 14.00 nel tratto compreso tra via G. di Crollalanza sino all’intersezione con via Giandomenico Petroni.
Per mezza giornata sarà quindi possibile passeggiare, andare in bici, pattinare e prendere parte alla Festa della Bicicletta sul lungomare libero da auto e da inquinamento, per invogliare chi ancora non usa la bici ad usarla più spesso e chi già la usa per gli spostamenti quotidiani a farne un uso consapevole e rispettoso delle regole.
Tre i punti di raduno in luoghi diversi della città, in modo da permettere anche a chi è poco abituato a pedalare in città di raggiungere il lungomare in sicurezza insieme allo staff di Bari Pedala su strade rese sicure, con ambulanza e scorta motociclistica al seguito.
· Carbonara – via A. De Curtis nei pressi del Palazzetto dello Sport, ore 8.00
· Japigia – parrocchia San Marco di via Caldarola, ore 8.00
· San Paolo – piazzale metro “Fermata Tesoro”, ore 8.00
È possibile unirsi alla carovana di biciclette lungo tutto il percorso.
In piazza Diaz sarà allestito il Villaggio della Bicicletta , aperto dalle ore 9.30 alle 13.00, dove, tra giochi e animazione, i bambini potranno partecipare a lezioni sulla sicurezza stradale del progetto “Sulla Buona Strada” ideato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, provare il percorso di abilità con i cartelli stradali o imparare a pattinare, mentre i più grandi potranno provare la propria abilità sulla pump track, una delle novità di questa edizione di Bari Pedala, pedalando su una pista modulare composta da curve paraboliche e gobbe, ottima per migliorare la tecnica e la coordinazione, potranno marchiare la propria bici con una targa antifurto (indispensabile portare con sé un documento di riconoscimento per poterla registrare) o assistere ad esibizioni in bici e sui pattini.
La novità della edizione 2017 di “Bari Pedala” è la ciclopasseggiata di 20 km, che da piazza Diaz raggiungerà San Giorgio e ritorno, senza fermate intermedie, alla quale potrà partecipare solo chi ha compiuto i 15 anni di età.
A conclusione della ciclopasseggiata avrà luogo la premiazione della European Cycling Challange, la sfida a squadre fra ciclisti urbani d’Europa, che nel 2016 ha visto i ciclisti di Bari che hanno preso parte alla competizione virtuale pedalare per ben 43.500 km nell’arco di un mese.
Durante la mattinata sarà possibile inoltre iscriversi al Comitato per la Mobilità Ciclabile Bari Pedala , un comitato di cittadini nato con lo scopo di relazionarsi con le istituzioni sulla temi della mobilità ciclistica, al quale possono aderire tutti i cittadini.
La partecipazione è libera ed aperta a tutti.
È possibile iscriversi compilando l’apposito form sul sito baripedala.wordpress.org
Solo gli iscritti tramite form avranno diritto alla copertura assicurativa.
Contatti: organizzazione Pino Marzano 347 2446471 – stampa Milena Ianigro 392 7012175 – web Stefano Sansone 340 7797422 – mail: baripedala@gmail.com
Per i dettagli relativi ai tragitti consultare il sito baripedala.wordpress.org
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…
Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…
Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X