La Campania si aggiudica interamente il podio per quella classica
BARI – Sono di Visciano (NA) e Montaquila (IS) le migliori colombe artigianali d’Italia premiate lunedì 11 marzo 2019 in occasione della finale di “Divina Colomba”, contest organizzato da Goloasi.it ospitato da Levante Prof, la fiera internazionale che punta l’attenzione sul made in Italy tecnologico e agroalimentare presso la Fiera del Levante di Bari.
Podio tutto campano per la colomba classica. Ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria “Miglior colomba tradizionale” è stato, infatti, Giuseppe Mascolo della Pasticceria Mascolo (Visciano – NA), seguito al secondo posto da Luigi Conte di Conte Pasticceria (Carinaro – CE) e al terzo da Vincenzo Baiano e Gianluca Cecere del Caffè Baiano (Marano di Napoli – NA).
Ad essere giudicata “Miglior colomba creativa”, invece, quella di Mattia Ricci – Fornai Ricci (Montaquila – IS), seguito da Stefano Lorenzoni – Arte Dolce (Monte San Savino – AR) al secondo posto e Francesco Borioli – Infermentum (Stallavena – VR) al terzo.
A definire la classifica attraverso gli assaggi alla cieca è stata la giuria tecnica della prima edizione di “Divina Colomba”, guidata dal presidente di giuria Carmen Vecchione (maestra lievitista e pasticciera), che insieme a Eustachio Sapone (vincitore della prima edizione di Mastro Panettone), Giuseppe Mancini (docente Richemont Club Italia), Marco Picetti (maestro lievitista e tecnologo di Molino Merano) e Giuseppe Russi (campione del mondo di pasticceria con la FIP), ha avuto il compito non facile di giudicare le migliori fra le 28 colombe finaliste (14 per categoria).
Anche il pubblico presente ha potuto apprezzare la qualità delle colombe in finale grazie agli assaggi distribuiti nel corso della fase di degustazione del concorso, tutti prodotti artigianali realizzati nel rispetto del disciplinare (Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. GU n. 177 del 1-8-2005) e del regolamento del contest, che prevede l’utilizzo esclusivamente di lievito madre e canditi senza anidride solforosa e proibisce l’uso di conservanti, emulsionanti, mono e di gliceridi, oltre a coloranti o aromi artifi¬ciali.
Dopo quello di “Mastro Panettone”, con “Divina Colomba” ancora un importante risultato per Goloasi.it, che si pone fra gli obiettivi principali quello di valorizzare il prodotto artigianale italiano di qualità, grazie anche alla partnership di numerosi sponsor leader internazionali, fra i quali Agrimontana, Bombonette, Molino Merano, Calybra e Archimede.
Tutti i dettagli sul concorso e sulla finale sono sul sito www.goloasi.it e sulla pagina Facebook Divina Colomba.
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X