Trevisi (M5S): “Il sindaco di Lecce si batta per il no alla discarica”
Trevisi chiede all’amministrazione comunale di far
sentire la propria voce nella prossima conferenza di servizi, ribadendo la necessità di rispettare la destinazione dei suoli, dal momento che una cava in esercizio non può essere convertita all’improvviso in discarica “Se il progetto – incalza il pentastellato – così come è stato presentato, non è nemmeno esaminabile, mancando i presupposti per la modifica della destinazione d’uso dei suoli allora perché l’iter continua ad andare avanti? È necessario far rispettare la destinazione dei suoli, per questo il progetto, così come è stato presentato, non è neanche esaminabile.”
Il consigliere cinquestelle auspica che nei prossimi giorni la commissione ambiente comunale leccese, porti in Consiglio i motivi di incompatibilità del progetto con il territorio e il comune di Lecce si allinei con gli altri comuni limitrofi Trepuzzi, Surbo e Squinzano per un secco no alla discarica.
“Le cave Trio – spiega – furono realizzate in passato per estrarre il tufo dal sottosuolo e le rocce di quella zona sono tutte molto permeabili. Questo fa sì che non si possa escludere il rischio che con il tempo il percolato si infiltri nel sottosuolo, andando ad alimentare la falda che defluisce e attraversando inevitabilmente il sottosuolo di aree irrigue ed urbane. Inoltre, nell’area interessata vi sono delle attività turistiche con investimenti importanti che vanno protetti e stimolati per una crescita del territorio e dell’economia. Ricordo infine che deve essere la Regione a definire nel nuovo piano Rifiuti quali e quanti impianti servano alla nostra regione. Già oggi molte discariche della provincia di Taranto ricevono ingenti quantità di rifiuti da altre regioni, in particolare dalla Campania e non vorremmo che questo proliferare di richieste per costruire nuove discariche trasformino la Puglia nella pattumiera del Sud Italia”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X