Bari

Demode Club e Carabinieri di Modugno sinergia per la sicurezza dei giovani

I dettagli

MODUGNO (BA) – Il Demodè Club di Modugno (Ba) da diciannove anni attivo nel settore del divertimento con concerti di importanti artisti nazionali e internazionali e party, tra i più importanti di Europa, si stringe nel dolore delle famiglie delle vittime della tragedia avvenuta a Corinaldo (An) e afferma solidarietà nei confronti dei gestori del locale.
Da sempre la discoteca barese è attenta alla sicurezza e soprattutto da quest’anno, esattamente dal 6 ottobre, a seguito di una collaborazione con i Carabinieri di Modugno, garantisce anche la presenza di forze dell’ordine all’ingresso e all’interno del locale.

In questo momento non possiamo che essere vicini ai parenti delle vittime di questa tragedia – ha affermato Dario Boriglione, direttore artistico del Demodè – perché è assurdo pensare che un momento di gioia e di festa si trasformi in una tragedia, a causa di una ‘ragazzata’. Quella dello spray urticante è una moda malsana diffusa tra i teenagers. Mi sono trovato anch’io ad assistere ad un episodio simile. Nel mio caso è avvenuto in una piazza, all’aperto, dove non ha suscitato il panico creato in un locale invernale chiuso”.

Nella discoteca in provincia di Ancona a causa dell’agitazione provocata nel pubblico a seguito dell’utilizzo improprio di uno spray urticante hanno perso la vita tre ragazze e due ragazzi, tra i 14 e i 16 anni e una madre di 39 anni che aveva voluto accompagnare la figlia undicenne al concerto del rapper Sfera Ebbasta, che la scorsa stagione ha fatto tappa, con il suo tour, proprio nel Demodè, club che è da sempre molto attento a garantire maggiore sicurezza possibile al suo interno.

Proprio da questa stagione abbiamo stretto una collaborazione con i Carabinieri. Grazie alla loro presenza durante i nostri eventi facciamo controlli di prevenzione con metal detector, cani antidroga e perquisizioni. Questo non vuol essere un atto di forza, ma un ulteriore garanzia per tutti quelli che vengono con la voglia di divertirsi in maniera sana e sono più tranquilli con queste nostre verifiche”.

Oltre ai controlli attivati da questa stagione, il Demodè è dotato di operatori di sicurezza, regolarmente iscritti all’apposito elenco istituito presso la Prefettura ed è dotato di un presidio fisso e di telecamere di video sorveglianza, entrambe a disposizione dei Carabinieri. Ma è anche attiva nella sensibilizzazione, utilizzando, ad esempio, hashtag come #divertitiinsicurezza, #obevioguidi e #piuballomenosballo.

Quello che mi sento di proporre all’indomani di questa tragedia è di impegnarci di più per un maggiore controllo all’ingresso dei locali da ballo. Dovremmo seguire la linea degli stadi, introducendo anche un daspo. Dovremmo costruire una sinergia con lo Stato per migliorare il nostro operato e garantire maggiore serenità sia ai giovani che alle loro famiglie”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X