Bari

Decaro all’inaugurazione della sede consolare onoraria delle Federazione Russa in Bari

“Un evento di buon auspicio per un rinnovato dialogo tra Ue e Russia e per il superamento delle sanzioni”

BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro è intervenuto all’inaugurazione della sede consolare onoraria della Federazione Russa a Bari, in via Venezia 57.

A seguire ha partecipato alla cerimonia nel Teatro Petruzzelli, alla presenza dell’ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa nella Repubblica Italiana Sergey Razov, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del presidente della Camera di Commercio di Bari Alessandro Ambrosi, del presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti, del presidente di Confindustria Puglia Domenico De Bartolomeo e del console onorario della Federazione Russa in Bari Michele Bollettieri.

Di seguito uno stralcio dell’intervento del sindaco Decaro:

Il consolato onorario della Federazione Russa a Bari, tra l’altro posizionato strategicamente nelle vicinanze della Basilica di San Nicola e di fronte al mare che guarda ad est, dovrà diventare un centro propulsore di valori culturali e spirituali ma anche un luogo in cui sviluppare azioni di cooperazione economica e commerciale, in una dimensione di tutela e certezza per le realtà del nostro territorio impegnate in un processo di internazionalizzazione che vede nella federazione russa un’interlocutrice privilegiata. È in quest’ottica che mi auguro, da sindaco della città di san Nicola e da sindaco dell’area metropolitana di Bari, che la sede del consolato di Bari diventi presto un punto di riferimento per il nostro territorio e per i nostri fratelli russi che ormai da tempo hanno scelto di tessere relazioni e reti con noi. Auguro, inoltre, che questo evento possa essere di buon auspicio affinché le relazioni internazionali che in questo momento vivono una fase delicata e critica tra l’Unione Europea e la Federazione Russa possano trovare le ragioni di un rinnovato dialogo e di nuove intese e collaborazioni affinché vi sia il superamento delle sanzioni. Solo così potremo rinsaldare i legami commerciali ed economici nel solco di quei valori che uniscono i nostri due popoli e i nostri territori che, già nel 2007, seppero dare “la migliore testimonianza della partnership strategica fra l’Italia e la Russia”, così come la definì l’allora presidente del consiglio Romano Prodi, in occasione dei lavori del Vertice intergovernativo italo-russo.Una testimonianza che si rinnova da tanto tempo, sin dal lontano 1913 quando, non molto distante da qui, fu posata la prima pietra del luogo di culto ortodosso per eccellenza: la Chiesa russa, patrimonio di grande valore per la città che sancisce la fratellanza religiosa e culturale dei baresi con i russi. Questo che stiamo vivendo, è indubbiamente un momento di grande fermento: con grande orgoglio oggi inauguriamo la sede del consolato onorario, dal 24 giugno prossimo partirà un nuovo volo diretto tra Bari e Mosca che collegherà le nostre terre non solo idealmente ma anche fisicamente, qualche giorno fa abbiamo inaugurato una importante mostra nel castello Svevo delle icone sacre russe, una raccolta eccezionale, ideata per celebrare l’anniversario dell’avvio ufficiale delle relazioni tra la Federazione Russa e l’Ordine di Malta, una mostra che i finanziatori russi hanno voluto fortemente organizzare qui a Bari, a pochi giorni dai festeggiamenti del nostro San Nicola, una mostra che ha sancito ancora una volta il legame tra Bari e la Russia nel nome e nel messaggio di San Nicola”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

10 ore fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

11 ore fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

11 ore fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

14 ore fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

16 ore fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

1 giorno fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

1 giorno fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

1 giorno fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X