Da qui la collaborazione de I Presidi del Libro e dell’Associazione LettiDiPiacere di Barletta con il Comando locale dei Carabinieri e con il Centro antiviolenza Osservatorio Giulia e Rossella per perseguire un obiettivo condiviso, ovvero accendere un faro sul fenomeno a livello territoriale, supportare le donne nel percorso di affermazione della loro libertà e contribuire alla promozione di una cultura del rispetto e della non violenza.
L’incontro a tema, dal titolo “D’amore non si muore”, organizzato per oggi, 22 novembre 2022 con il patrocinio del Comune di Barletta, si svolgerà alle ore 18.30 presso la Sala conferenze del Castello Svevo e vedrà la partecipazione straordinaria della cantautrice e scrittrice Erica Mou.
L’ingresso all’evento è gratuito.
Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…
Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…
Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…
Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…
La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter