Eventi Puglia

Dai romantici ai contemporanei, ad Acustica la tromba e il piano del Pitros Duo

Il 21 novembre a Manduria al Museo della Civiltà del Vino Primitivo

MANDURIA (TA) – Giovedì 21 novembre la grande classica approda sul palcoscenico di “Acustica – musica in purezza”, con il Pitros Duo.

La rassegna, firmata dalla direzione artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio e realizzata con la partnership di Produttori di Manduria, nel secondo appuntamento della stagione 2019-2020 propone un coinvolgente percorso trai paesaggi sonori descritti dalla tromba di Luigi Santo e dal pianoforte di Daniela Gentile. Nella Sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria saranno evocate suggestioni musicali tardo-romantiche e contemporanee, attraverso le composizioni di McDowell, Goedicke, Mascagni, Turrin, Brandt, Babajanian, Peskin e Gerswhin.

A fare da collante tra una parte e l’altra del programma della serata l’interpretazione profondamente emozionale della formazione protagonista, che in 20 anni di attività ha tenuto oltre cinquecento concerti, tra Europa, Asia ed America. Alla caratura internazionale, inoltre, il Pitros Duo aggiunge il prestigio dei contesti che lo hanno ospitato, tra cui la Ramsey Concert Hall della Georgia University di Athens (USA), la Sala Rimskij-Korsakov di San Pietroburgo, il Teatro di Magnitogorsk in Russia, la celebre Sala Segovia di Linares in Spagna, il Festival di Bergen in Norvegia, l’Espace Bernanos di Parigi.
In Italia, si segnalano le prime assolute del Concerto per Tromba, Pianoforte e Orchestra di Dmitrij Shostakovich (con repliche in Europa e negli Stati Uniti) e della Sonata per Tromba e Pianoforte del compositore newyorkese Eric Ewazen, tenute rispettivamente nel 2006 e nel 2008.

Di rilievo anche i curricula personali dei musicisti che compongono il duo.
Laureato in Tromba a Cosenza, Luigi Santo continua gli studi musicali a Parigi con Pierre Thibaud, per poi perfezionarsi nel repertorio romantico russo con Timofei Dokshitser. Protagonista con David Short di numerosi concerti e di importanti registrazioni per la Rai, Santo vanta anche colaborazioni con importanti artisti internazionali, come Fred Mills, Scott Hartman, Mark Mc Connell e Mike Moore. Docente presso il Conservatorio di Matera, è autore di musiche per quintetto di ottoni, pubblicate da Gerard Billaudot Editeur e Editions Marc Reift.
Dopo la laurea in Pianoforte a L’Aquila, Daniela Gentile si è perfezionata con David Rose alla Julliard School negli Stati Uniti e in Francia con il maestro Bouquete, per poi conseguire un master con Bruno Canino e uno con Valerij Voskobojnikov.
Più volte in sala d’incisione per Raidue e Raitre, Gentile ha tenuto concerti e tournée in Russia, Stati Uniti, Spagna, Slovenia, Romania, Moldavia, Grecia, Germania, Francia, Turchia, Nigeria e Ghana. Oltre che concertista, la pianista è anche docente presso il Conservatorio di Bari.

Il concerto del 21 novembre sarà come sempre ad accesso gratuito e godrà del contributo del Comune di Manduria, che patrocina l’intera rassegna. L’ingresso in sala è fissato alle ore 19:30, mentre l’inizio dell’evento è previsto per le 20:00.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Collepasso va in scena “Escargot”

Domenica 29 dicembre, al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini, per la…

10 ore fa

Mottola, al via oggi l’evento Thomas Becket AD 1170

Sino al 29 dicembre atmosfere medievali per i festeggiamenti patronali in onore di Thomas Becket…

10 ore fa

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

11 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

11 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

4 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter