Bari

“Da ragazzi a richio devianza a sentinelle della città”: parte il progetto #NONSONOUNODIVOI promosso dal Comune di Bitonto

I dettagli

BITONTO (BA) – Da ragazzi “difficili” a sentinelle della città impegnate attivamente a recuperare gli spazi urbani più delicati di Bitonto, trasformando in realtà le loro idee e la loro creatività.

È questo il percorso che affronteranno gli 80 giovani del progetto #NONSONOUNODIVOI con cui il comune di Bitonto – capofila di un’Associazione Temporanea d’Impresa con Città Metropolitana di Bari, Avviso Pubblico, Ulixes, Ops, Fondazione Santi Medici, Consorzio Social Lab, Eughenia, Equal Time, Amaranto, l’Anatroccolo, Tasha, La Rosa blu e Kronos – vincitore di un finanziamento europeo da 424mila euro nell’ambito dei “Cantieri innovativi di antimafia sociale”, ha deciso di togliere dalla strada i ragazzi a rischio devianza della città.

Il progetto, presentato ieri nella Sala degli Specchi del comune di Bitonto alla presenza dell’assessore al Welfare Gaetano De Palma, dei ragazzi e dei referenti delle realtà del terzo settore coinvolte, avrà una durata di 36 mesi e parteciperanno giovani dai 14 ai 18 anni, impegnati in attività pomeridiane o tardo – serali. 
Al termine del percorso saranno realizzati tre prodotti finali: un lavoro sull’utilizzo positivo dei social, una produzione sulla ricerca lavorativa e una video-guida sulla città.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X