Bari

“Cus Bari Zerobarriere 2018″ sulla spiaggia di Pane e Pomodoro e sul lungomare: le limitazioni al traffico e alla sosta

Appuntamento per domenica 23 settembre

BARI – Domenica 23 settembre, dalle ore 9, sulla spiaggia di Pane e Pomodoro e sul lungomare cittadino, si svolgerà la manifestazione sportiva “Cus Bari Zerobarriere 2018 – Grand Final Italian Paratriathlon series – Trofeo Cus Triathlon”, organizzata da Zerobarriere scs e dal CUS Bari con il patrocinio del Comune.

Paratleti e normoatleti metteranno in campo le proprie specificità e capacità, dimostrando come si possa raggiungere il medesimo traguardo a dispetto delle diversità individuali, psichiche e fisiche. Anche quest’anno testimonial dell’evento sarà Luca Mazzone, campione del mondo e olimpionico di coppia di handbike.

La gara è riservata a tutti gli atleti tesserati della Federazione Italiana Triathlon (F.I.Tri.), a partire dai 16 anni, e gli atleti non tesserati F.I.Tri. (nati dal 2002).

Due le gare in programma, una di triathlon e una di paratriathlon, che prevedono frazioni di nuoto nello specchio d’acqua antistante la spiaggia di Pane e Pomodoro, e frazioni di bici e corsa su un percorso cittadino.

Per il nuoto il percorso triangolare, di 750 m in corrispondenza del lido Pane e Pomodoro, sarà segnalato da boe con assistenza di natanti. Per la prova di ciclismo il percorso è di 20 km: 2 giri di 10 km ciascuno lungo la litoranea, dalla spiaggia di Pane e Pomodoro in direzione San Giorgio e ritorno, su strada a traffico controllato. Per la corsa il percorso è di 5 km complessivi: 2 giri di 2.5 km (andata e ritorno) lungo il lungomare Nazario Sauro, dalla spiaggia di Pane e Pomodoro in direzione di piazza Diaz.

L’arrivo è fissato sul lungomare Armando Perotti in corrispondenza della spiaggia di Pane e Pomodoro.

Il regolamento, il programma di dettaglio e tutte le informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione e di iscrizione sono disponibili sul sito [ http://www.barizerobarriere.eu/ | www.barizerobarriere.eu ] .

Domani sera, alle ore 21, in piazza del Ferrarese, uno spettacolo di danza aerea a cura della danzatrice e coreografa Elisa Barucchieri e della sua compagnia ResExtensa, nel corso del quale, per la prima volta, persone con disabilità si cimenteranno nei volteggi di questa straordinaria disciplina, aprirà idealmente la seconda edizione di Cus Bari Zerobarriere 2018.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle prove di gara, nella giornata di domenica 23 settembre saranno in vigore:

1. divieto di sosta – zona rimozione su tutta l’area di parcheggio della spiaggia di Pane e Pomodoro, dalle ore 00.01 alle ore 16.00 (sino al termine della manifestazione);

2. divieto di transito dalle ore 8.30 alle ore 14 (sino al termine della manifestazione), sulle seguenti strade e piazze:

a. lungomare N. Sauro

b. piazza Gramsci, limitatamente alla carreggiata adiacente la costa, tratto compreso tra il lungomare N. Sauro ed il lungomare Perotti

c. lungomare Perotti, limitatamente alla carreggiata prospiciente il mare

d. lungomare Trieste

e. lungomare Di Cagno Abbrescia

f. lungomare Giovine

g. via Caduti del 28 luglio 1943, limitatamente alla carreggiata avente direzione di marcia da via Card. A. Ballestrero verso il lungomare Trieste;

h. tutti i tratti terminali delle strade che portano sui lungomare;

3. senso unico di circolazione dalle ore 8.30 alle ore 14 (sino al termine della manifestazione), sulla via Card. A. Ballestrero, con direzione di marcia da corso Trieste verso viale Imperatore Traiano.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

37 minuti fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

2 ore fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

21 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

22 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter