Attualità Puglia

Covid, operatori sanitari in prima linea. Gli Psicologi di Puglia: “È una categoria ad alto rischio burnout”

Gesualdo (presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia): “Fondamentale comprendere l’impatto da Covid-19 anche sulla sfera psicologica di medici ed infermieri”

BARI – Imbracati costantemente con tute protettive e con dispositivi di protezione che lasciano il segno non solo sulla pelle ma nell’anima, spesso immortalati mentre vivono momenti di riposo tra un turno e l’altro in attesa di ospedalizzare pazienti e costretti a risposare su panchine o scrivanie.

Negli ultimi mesi queste istantanee sono state la prova tangibile del lavoro di chi lotta in prima linea contro il Covid-19.

La costante rappresentazione della frustrazione, stanchezza e depressione che vivono gli operatori del mondo sanitario è un segnale d’allarme da non sottovalutare“.

Con queste parole il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo pone l’attenzione sullo stress psicofisico a cui è sottoposto il personale sanitario nella lotta al Coronavirus.

La crisi sanitaria che stiamo vivendo ha inciso pesantemente sul volume e sulla qualità del lavoro, sulla stanchezza fisica e sulla salute psicologica di infermieri, medici, OSS e di tutto il personale sanitario, aumentando così l’esposizione al fenomeno del burnout” continua Gesualdo. “Comprendere l’impatto del Covid-19 sulla sfera psicologica, affettiva, emotiva, relazionale e cognitiva dei lavoratori è fondamentale per avviare un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione“.

L’atteggiamento empatico dei professionisti sanitari raffigura un’importante condizione che produce un effetto positivo sulla compliance e sulla qualità di vita dei pazienti. L’empatia può declinarsi però anche sul versante del contagio emotivo procurando effetti devastanti sotto il profilo della salute psicofisica degli operatori.

Ritmi frenetici spingono gli operatori sanitari all’elevato rischio di cadere nel vortice dell’esaurimento da lavoro. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto lo status di sindrome, con sintomi ben definiti quali la sensazione di esaurimento, sia mentale che fisico, il distacco mentale dal proprio lavoro, spesso accompagnato da negatività o cinismo relativi ad esso e, in alcuni casi, una conseguente riduzione della propria produttività.

Orari e turni di lavoro massacranti, spesso legati alla corsa contro il tempo, la responsabilità connessa alla gestione della vita e della morte, addirittura la possibilità di essere messi di fronte alla necessità di decidere chi curare e chi no, mettono a dura prova la salute psicofisica delle unità di lavoro che affrontano questo terribile fenomeno” conclude Gesualdo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

8 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

10 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

10 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

14 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

15 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X