Bari

“Costruendo Futuro”: presentato il progetto dell’Aics Bari in favore dei minori fragili a rischio marginalità

I dettagli

BARI – È stato presentato oggi, nella sala giunta di Palazzo di Città, “Costruendo Futuro”, il progetto del comitato Aics – Associazione Cultura e Sport di Bari, che ha l’obiettivo di offrire occasioni di promozione sportiva e culturale in favore dei minori in condizioni di fragilità o a rischio di marginalità, con il coinvolgimento delle famiglie.

Sono intervenuti l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, il presidente di Aics Bari Francesco Mallardi e i rappresentanti dei partner del progetto, il presidente della cooperativa sociale Chiccolino di Bari, Giuseppe Moretti il mister Giorgio De Trizio dell’Asd United Sly, emergente realtà calcistica della città, la comunità Madre Arcucci, l’associazione di promozione Mani di Proserpina e le professoresse Isabella Gigante dell’istituto Marco Polo e Marina Basile del De Lilla.

Francesca Bottalico ha ringraziato l’Aics e le associazioni presenti per aver ideato e realizzato un progetto ‘di rete’, che gioca sulla collaborazione tra pubblico e privato, e che mette al centro i ragazzi e le ragazze della città, coinvolgendo due istituti scolastici, Marco Polo e De Lilla, particolarmente impegnate nel settore della formazione e nell’educazione dei più giovani.

Desidero ricordare, tra gli altri, la comunità famiglia e Centro socio educativo diurno ‘Madre Arcucci’, un altro fiore all’occhiello del nostro sistema di welfare – ha dichiarato Bottalico -. I linguaggi alternativi quali il teatro sociale, la narrazione, la lettura, lo sport sono un necessario supporto al sistema di welfare sul quale l’amministrazione, insieme alla rete territoriale, ha investito negli anni molte risorse proprio perché crediamo e condividiamo un approccio in grado di offrire l’opportunità di esprimere talenti diversi, di preparare un percorso privilegiato per creare comunità educative che si prendano cura dei nostri ragazzi, anche per la prevenzione delle situazioni di disagio. L’assessorato al Welfare, che collabora già da tempo con le associazioni, mettendo a disposizione le proprie strutture e i propri operatori, condivide la sfida culturale che comporta l’avvio di progetti innovativi come questo. Ad esempio, con lo staff di Chiccolino, stiamo collaborando ad alcuni interventi che focalizzano l’attenzione non solo sulle vittime, ma anche sugli autori dei reati“.

Anche per quest’anno Aics sarà presente nella città di Bari – ha spiegato Francesco Mallardi – con un progetto che coinvolge le fasce più deboli della società. Dopo il brillante successo di “Accoglienza solidale” e “Comunità inclusiva”, con il progetto “Costruendo Futuro” cercheremo di coinvolgere molti giovani che per svariati motivi sono costretti a vivere in condizioni di marginalità sociale. I ragazzi parteciperanno a laboratori sportivi e culturali in cui saranno attori, giocatori, podisti, cuochi, camerieri, ballerini, coreografi, scenografi, artisti. L’obiettivo delle nostre attività sarà quello di cercare di far capire loro che oltre la delinquenza, l’appartenenza a un clan, lo spaccio e la galera, c’è un’altra possibilità, un’altra strada fatta di lavoro, di amicizia, di lealtà, di sorrisi, di onestà e di legalità“.

Il primo appuntamento dell’iniziativa, che coniuga sport, momenti di cultura, teatro e gastronomia, è fissato per il 12 gennaio: un allenamento presso i campi del Centro sportivo United Sly, in vista del torneo di calcio “Carnevale” al quale parteciperanno la squadra solidale Aics formata dai ragazzi del progetto e alcune realtà calcistiche locali.

Tutte le informazioni utili e i contatti sono disponibili sulla pagina facebook Aics Bari.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

8 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

10 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

10 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

14 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

15 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X