Barletta-Andria-Trani notizie

Coronavirus: nuovo intervento di lavaggio delle strade di Barletta disposto da Barsa prima di Pasqua

I dettagli

BARLETTA – Con il lavaggio e l’igienizzazione delle strade, che saranno eseguiti per due giorni consecutivi a partire dalla notte prossima, entreranno nel vivo le operazioni di sanificazione straordinaria della città di Barletta disposte prima di Pasqua.

La prossima notte saranno pulite le strade del quartiere ‘Borgovilla-Patalini’, mentre giovedì sarà la volta di quelle dei quartieri ‘Santa Maria’ – che comprende il centro della città ed il centro storico – e del quartiere ‘San Giacomo-Settefrati’. A partire dalle ore 22.00 fino alle 5.00 le strade saranno irrorate con una miscela di acqua e miscela a base di cloro. Tre autocisterne cariche di sanificante faranno la spola tra la sede della Barsa in via Callano ed i quartieri per provvedere ad una approfondita pulizia e sanificazione delle strade. Prosegue dunque la terza fase degli interventi voluti dal sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, dall’assessore all’Ambiente, Ruggiero Passero, e dall’amministratore unico della Barsa, Michele Cianci, per contrastare la diffusione del Coronavirus. Il manto stradale sarà lavato e sanificato con la tecnica dell’innaffiamento. La sanificazione – cominciata nel mese di marzo – si ripeterà ciclicamente, quartiere dopo quartiere, fino al termine dell’emergenza sanitaria.

Proseguiamo le operazioni di lavaggio delle strade – ha affermato Michele Cianci – con la stessa tecnica ormai sperimentata ed applicata nelle grandi città italiane, irrorando una miscela di acqua e cloro sulla parte centrale del manto stradale; pertanto non sarà necessario spostare le autovetture parcheggiate in prossimità dei marciapiedi. Lo faremo per la terza volta dall’inizio dell’emergenza sanitaria, passando in lungo e largo tutte le strade della città”.

Le operazioni saranno monitorate, tra gli altri, dal responsabile del servizio igiene di Barsa, Michele Lanotte, che verificherà personalmente le procedure adottate dal momento del riempimento delle autocisterne sino allo spargimento della miscela sanificante sulle strade.

Si tratta di azioni messe in campo di comune accordo con il sindaco e con l’assessore all’ambiente – ha concluso Cianci – che per quanto siano importanti vanificheranno i nostri sforzi di limitare la diffusione del virus in città se i cittadini non rispetteranno il divieto di circolazione in automobile ed a piedi, uscendo soltanto in casi eccezionali come previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Per questo motivo confidiamo nel senso di responsabilità di tutti e contiamo sul sacrificio che tutti faremo, che è ancora maggiore, considerando che stiamo vivendo i giorni che precedono la Pasqua“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

41 minuti fa

Bitonto, il 12 gennaio va in scena “Stai zitta!”

Al Teatro Traetta  Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini in uno spettacolo comico e…

3 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 2 all’8 gennaio 2025

85 casi positivi rilevati in una settimana su 2.010 tamponi. Un decesso; 21 le persone…

9 ore fa

Francavilla Fontana: accertamenti TARI, IMU e tributi minori

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Tributi ha completato gli accertamenti relativi ai versamenti…

1 giorno fa

“Il Mercante di Venezia” al Teatro Abeliano di Bari

Prima Nazionale per lo spettacolo di e con Andrea Buscemi  prodotto dalla compagnia Tiberio Fiorilli.…

1 giorno fa

“Puro Cioccolato Festival”, dal 17 al 19 gennaio a Giovinazzo

La terza edizione di Puro Cioccolato Festival rientra nell’ambito della tradizionale “Festa di Sant'Antonio Abate”…

1 giorno fa

“Naron – La Notte del Fuoco”, domani al Teatro comunale di Novoli

NOVOLI - “Naron – La Notte del Fuoco” è il titolo dello spettacolo in programma…

1 giorno fa

“Grisù Giuseppe Maria” al Roma Teatro Cinema E… di Cerignola

La commedia diretta da Pierluigi Iorio, è un omaggio alla drammaturgia napoletana e racconta una…

1 giorno fa

Barletta dal 10 al 12 gennaio va in scena “Perfetti sconosciuti”

Al Teatro Curci Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter