Attualità Puglia

Coronavirus, Confagricoltura e Copagri: “Crisi mercato del latte, non sono le azioni unilaterali che risolvono i problemi”

I presidenti di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro e di Copagri Puglia Tommaso Battista intervengono sulla crisi del mercato del latte a seguito dell’emergenza Coronavirus e stigmatizzano le azioni dell’industria di trasformazione

BARI – “In queste ore – comunicano Confagricoltura e Copagri della Puglia– arrivano agli Allevatori comunicazioni da parte di caseifici della provincia di Bari in cui si esprime la volontà di erogare per il mese di marzo un prezzo in acconto di 0,36 euro/litro, salvo possibilità di successivi saldi“.

La posizione delle industrie di trasformazione è gravissima – continuano le Organizzazioni agricole – in considerazione del fatto che sono stati modificati unilateralmente e addirittura con efficacia retroattiva i contratti a suo tempo stipulati tra gli allevatori e le predette aziende. A nostro avviso si tratta di una sorta di speculazione e penalizzazione nei confronti dei soggetti più deboli ed indifesi della stessa filiera del latte“.

La Regione Puglia, peraltro, aveva avviato una collaborazione tra tutte le componenti della filiera annunciando azioni di ristoro sia in favore degli allevatori e sia in favore delle industrie di trasformazione.

Questo atteggiamento – proseguono le Organizzazioni professionali agricole – non solo ha di fatto vanificato le azioni avviate dalla Regione, ma mina le possibili relazioni tra le parti atteso che nell’incontro del Tavolo Latte tenuto in video conferenza nulla faceva presagire una ipotesi di variazione dei contratti da parte dei rappresentanti delle aziende di trasformazione“.

Azioni unilaterali – evidenziano Confagricoltura e Copagri – di questo genere sono assolutamente controproducenti oltre che scorrette e vanno stigmatizzare con forza. Purtroppo, rileviamo che il mondo degli allevatori non è compatto, visto che una parte della sua rappresentanza ha inteso rispondere a quelle lettere come se rappresentasse tutti. Non è altresì funzionale al sostegno della zootecnica pugliese che si costruiscano doppi tavoli di discussione oltre a quelli ufficiali“.

E’ necessario – dichiarano i presidenti Luca Lazzàro e Tommaso Battista – che su questa vicenda intervengano il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ed il Ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova stante le posizioni assunte dai caseifici, garantendo agli allevatori il ritiro del prodotto mantenendo invariati i prezzi atteso che eventuali esuberi di latte potrebbero essere oggetto di trasformazione in prodotti a lunga conservazione (caciocavalli e cagliate) il che consentirebbe ai trasformatori di vendere in tempi diversi i prodotti“.

Pertanto, Confagricoltura e Copagri della Puglia ritenendo irricevibile la posizione assunta dalle aziende di trasformazione, credano che sia opportuno che le aziende zootecniche fatturino a prezzo pieno il latte consegnato il mese di marzo.

Per il bene della filiera e del sistema allevatoriale pugliese – concludono le Organizzazioni – si auspica la ricerca di soluzioni condivise, per sostenere e passare oltre le difficoltà di queste settimane“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

6 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

8 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

8 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

12 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

12 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

13 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

19 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X