Lecce

Copertino, istituto tecnico Bachelet senza riscaldamento

Trevisi (M5S): “Provincia in ritardo sull’efficientamento energetico”

Se nel corso degli anni la Provincia di Lecce avesse puntato seriamente sul restauro e sull’efficientamento energetico delle scuole, ora avremmo studenti che non fanno lezione al freddo e si sarebbero ridotti i costi di gestione degli edifici”. Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi in seguito allo sciopero degli studenti dell’istituto tecnico commerciale V. Bachelet di Copertino, costretti a stare in classe con plaid, coperte e persino borse dell’acqua calda.

Rendere le scuole italiane – dichiara Trevisi – più sostenibili e meno costose è un obiettivo comunitario ed il rispetto delle condizioni di comfort climatico negli istituti scolastici rientra fra i compiti di ordinaria amministrazione dell’ente pubblico. Negli anni le opportunità di finanziamento in tal senso, a cui la Provincia di Lecce avrebbe potuto accedere, sono state numerose. Purtroppo adesso a pagare le conseguenze della cattiva amministrazione sono i ragazzi. Il risultato – incalza il pentastellato – è che si dovrà provvedere con soluzioni emergenziali ma ci auguriamo che le istituzioni si attivino per garantire condizioni migliori per i nostri studenti. Il ritardo della Provincia non è più giustificabile. Le istruzioni non hanno i soldi per le scuole, ma in questi giorni si stanno spendendo milioni di euro nel Salento per opere inutili come TAP e per pagare forze dell’ordine che difendono gli interessi di una multinazionale nazionale straniera. Per quello che sta succedendo nel Salento – conclude – il governo nazionale si dovrebbe solo vergognare”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Robert Andres e Honor O’Hea, oggi in concerto a Barletta

Per il Barletta Piano Festival, nell’Hotel La Terrazza,  Robert Andres e Honor O’Hea, la coppia…

2 ore fa

Gli amori difficili di Calvino, domani all’Anfiteatro Augusteo di Lucera

In prima regionale e prima replica nazionale lo spettacolo Gli amori difficili di Calvino con…

3 ore fa

Eventi Puglia agosto 2024: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di agosto 2024 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

4 ore fa

Cantica Antigonae, speciale doppio appuntamento nel Salento

Cantica Antigonae va in scena domani nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce,…

1 giorno fa

Talent Voice, Concerto dei vincitori il 2 agosto a Foggia

Nella Villa Comunale, dodici talenti si esibiranno in famosi brani italiani prodotti dagli anni Sessanta…

1 giorno fa

Mercatino del Gusto di Maglie, dall’1 al 7 agosto la 25esima edizione

Domani al Museo civico “De Lorentiis” l’inaugurazione della mostra “La tavola cambia rotta” (ore 19.30).…

1 giorno fa

Domenico Modugno nello spettacolo di Teatro Koreja a Bari

Per la rassegna ‘Meraviglie d’estate’ domani, al Teatro Kismet, l’anteprima di Modugno. Prima di Volare…

1 giorno fa

Apricena, il 3 agosto torna la Notte Bianca

Per la Notte Bianca di Apricena  previsti  spettacoli, artisti di strada e giostre per grandi…

1 giorno fa

FlataTùm, il Festival Bandistico Nazionale della città di Bitonto

Dall'8 al 10 agosto la nona edizione di FlataTùm per la prima volta in una…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter