Bari

Convegno 28 marzo in tribunale del Rotaract Bari Agorà in tema di prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione

Si terrà nella Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari il nono seminario del ciclo #FormazioneGratuita e #CulturaPerTutti del Rotaract Club Bari Agorà in interclub con il Rotaract Club Putignano e l’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli”

BARI – I ragazzi del Rotaract Club credono nella formazione e nell’informazione ed, infatti, su invito del Rotaract Club Bari Agorà tantissime associazioni culturali del territorio hanno aderito al progetto #FormazioneGratuita e #CulturaPer Tutti.

L’appuntamento formativo è programmato per giovedì 28 marzo, alle ore 15, presso la Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, dove i Rotaract Club Bari Agorà e Putignano organizzano con l’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” un evento formativo intitolato: “La prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione, tra etica e diritto”. Al riguardo l’Avv. Paolo Iannone, in qualità di Presidente del Rotaract Club Bari Agorà, ha così commentato questa lodevole iniziativa: «La corruzione è un fenomeno umano e, pertanto, avrà anche la sua fine, ma per combattere tale fenomeno occorre iniziare dalle basi e, quindi, dall’educazione delle nuove generazioni anche attraverso eventi di formazione e di informazione».

Sono previsti i saluti iniziali dell’Avv. Giovanni Stefanì (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari) e dell’Avv. Romina Centrone (Presidente dell’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli”), nonché di Daniela Perrone (Presidente del Rotaract Club Putignano).

Nel corso del seminario – con introduzione e moderazione dei lavori a cura dell’Avv. Paolo Iannone (Presidente del Rotaract Club Bari Agorà) – si porrà l’accento sulle interdittive antimafia e sui protocolli di legalità, ove il Dott. Francesco Cocomile (Magistrato T.A.R. per la Puglia – sede di Bari) e l’Avv. Stefano Maria Sisto (Cultore della materia di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro) si soffermeranno su tali tematiche precedendo gli interventi successivi del Sac. Giangiuseppe Luisi (Giudice presso T.E.R.) e dell’Avv. Giovanni Carlo Angelini De Miccolis (Avvocato penalista del Foro di Bari), i quali evidenzieranno le novità della lotta alla corruzione dopo la recentissima riforma legislativa avvenuta in materia.

Il convegno è anche accreditato dall’Ordine degli Avvocati per la sua valenza formativa prevedendo il riconoscimento di tre crediti ordinari ai partecipanti iscritti al relativo albo professionale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

5 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

9 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

9 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

19 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

19 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

22 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

23 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X