Attualità Puglia

Consegna di un riconoscimento all’amministrazione comunale di Bari e conferenza di prevenzione al Liceo “Aldo Moro” di Trani

Numerose attività per l’associazione Dico No alla Droga Puglia

TRANI – Lo scorso sabato 11 maggio i volontari dell’associazione di volontariato contro le droghe, Dico No alla Droga Puglia, hanno organizzato due conferenze di prevenzione riservate a due classi del Liceo Aldo Moro di Trani. Un progetto quello delle conferenze nelle scuole che sta portando a notevoli risultati di prevenzione, grazie ad una diffusione di modelli di conoscenza e consapevolezza.

L’evento si inserisce nel contesto delle attività organizzate dal connubio tra il Centro Servizi di Volontariato San Nicola e la stessa scuola. Numerose le associazioni che hanno preso parte al progetto organizzando iniziative di vario genere, tra cui Dico No alla Droga Puglia che, invitata dal CSV, il dottor Montanaro, ha distribuito gli opuscoli informativi agli studenti.

Successivamente ha preso vita la conferenza di prevenzione alle droghe a cui hanno partecipato circa 40 ragazzi, con l’intervento del dottor Poggi, referente dell’antidroga per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia. Ai ragazzi sono stati spiegati gli effetti delle droghe e i motivi per i quali le persone iniziano ad utilizzarle. Infine è stato rilasciato un kit completo sulle droghe e sui loro effetti ad un insegnante, mentre i materiali sono stati presentati al preside del liceo.

Nel pomeriggio, l’associazione di volontariato contro le droghe, ha consegnato un riconoscimento all’amministrazione comunale della città metropolitana di Bari. In particolare è stata consegnata una speciale targa al dottor Giuseppe Cascella e alla signora Rosa Grazioso, rispettivamente consiglieri comunali dello sport e dell’istruzione di Bari. Lo scopo è stato quello di ringraziare l’eccellente lavoro di sostegno ed affiancamento svolto con l’associazione Dico No alla Droga Puglia.

La presidentessa dell’associazione, l’avvocato Barbara Fortunato, ha consegnato personalmente le targhe, ricevendo a sua volta, a sorpresa, una targa di riconoscimento per le continue ed incessanti attività di prevenzione alle droghe nella città di Bari e non solo.

Il presidente del Circolo della Sanità di Bari, il professor Lattarulo, ha incontrato la presidentessa Barbara Fortunato complimentandosi per le numerose iniziative di prevenzione. Un gruppo di grande valore quello della sede pugliese dell’associazione contro le droghe, che sta portando avanti con grande forza e determinazione uno scopo di prevenzione per rendere la nostra una società migliore. Infatti i volontari sostengono questo pensiero dell’umanitario L. Ron Hubbard: “L’arma più efficace nella guerra contro le droghe è l’istruzione.” e per questo continueranno numerose attività di prevenzione nel periodo estivo in tutta la regione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

4 minuti fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

3 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

7 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

17 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

18 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

24 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X