Attualità Puglia

Confcooperative Puglia: “Fuoriposto, il lavoro dove non te lo aspetti”

L’evento si è tenuto questa mattina

BARI – Si è tenuta questa mattina a Bari la tappa pugliese del tour nazionale organizzato da Confcooperative Federsolidarietà dal titolo “Fuoriposto, il lavoro dove non te lo aspetti” dedicato alle cooperative sociali ed all’inserimento nel mondo del lavoro di persone in condizione di fragilità.

A promuovere l’iniziativa è Daniele Ferrocino Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Puglia: “Siamo in prima linea nel territorio pugliese per garantire nuove opportunità a coloro che versano in una condizione di fragilità. Le cooperative sociali di inserimento lavorativo rappresentano uno dei maggiori sostegni al welfare moderno. Sono in grado di svolgere diverse attività in ambito di accoglienza, orientamento, supporto psicopedagogico, formazione, inclusione e tanti altri ancora. Nel corso del proprio lavoro quotidiano, peraltro, innescano percorsi virtuosi che portano a processi economici equi, solidali ed ecosostenibili. Opportunità messe al servizio non solo di chi è in difficoltà ma di tutto il territorio e della sua comunità di riferimento”.

Alla tappa barese del road show ha partecipato anche Vincenzo De Bernardo, Direttore nazionale Federsolidarietà: “Il lavoro oggi è la questione principale, senza lavoro non si vive bene, non si mette su famiglia e non si ha una buona prospettiva di futuro. Gli indicatori, purtroppo, pongono soprattutto il Mezzogiorno in testa alle tristi graduatorie di disoccupazione ma anche di lavoro non soddisfacente. Tanti giovani vanno via e tanti altri, addirittura, ormai non solo non lavorano ma nemmeno lo cercano più. Quindi la cooperazione sociale ha il compito di tracciare la rotta e di prendersi carico delle persone svantaggiate, non solo per una qualche forma di disabilità. L’obiettivo finale dell’azione di Federsolidarietà, su tutto il territorio nazionale, è sostenere l’occupazione e porre in essere tutte le azioni utili a tal proposito”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

35 minuti fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

5 ore fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

6 ore fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

6 ore fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

9 ore fa

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

11 ore fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

22 ore fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

23 ore fa

Massafra, il 9 marzo va in scena “Dire fare baciare lettera testamento”

Al  Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie  L’Albero delle Storie MASSAFRA…

24 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X