I dettagli
BARI – Giovedì 13 giugno al lido Ilmaredentro, sarà dato il via alla rassegna musicale “Jazz’Amore”, kermesse dedicata a tutti gli appassionati del jazz, organizzata in collaborazione con la scuola “Il Pentagramma” di Bari.
Per questo primo appuntamento si esibirà la formazione Con alma trio & Gusts, composta da Guido di Leone alla chitarra, Vito di Modugno al pianoforte e Mimmo Campanale alla batteria, con l’ausilio del giovane trombettista Alberto di Leone, il flautista emergente Aldo di Caterino e l’esperta e talentuosa cantante Francesca Leone.
Durante l’esibizione, che avrà inizio alle 21, saranno proposti brani inediti, scritti dal Con alma Trio e alcuni standard della musica jazz e della bossa nova.
“Per me è un grande onore – ha affermato la cantante – partecipare a questa kermesse che trasmette la passione per la musica jazz. Mi esibirò insieme al Con alma Trio, proponendo un mix musicale che coincide non solo con la mia vocalità, ma anche i miei gusti musicali; ed inoltre unisce la passione che ho per il jazz e per tutta la musica brasiliana e bossa nova”.
Obiettivo della rassegna jazz è quello di creare un momento di divulgazione del genere jazz in un contesto ideale alla stagione calda, nella quale siamo ormai entrati, in riva al mare adriatico. Settimanalmente, infatti, si alterneranno importanti nomi della scena musicale pugliese. Già in questa occasione, il trio, che con i suoi quindici anni di attività rappresenta uno dei più longevi gruppi del jazz pugliese, sarà accompagnato oltre che dalla cantante, anch’ella conosciuta, con quindici dischi prodotti, da due giovani. Alberto di Leone è un talentuoso trombettista studente della scuola di jazz di Siena, che diplomatosi in tromba presso il Conservatorio Piccinni di Bari ha avuto la possibilità di suonare insieme a grandi nomi della musica jazz internazionale; Aldo di Caterino giovane flautista emergente della scena musicale italiana, che con il suo flauto traverso è presente in numerose giovani formazioni”.
“Con questo progetto estivo puntiamo a divulgare la musica jazz, che solleva lo spirito e che unisce i popoli. La visione del mare della nostra città, che a mio parere è davvero molto bello, è ideale per esaltare le emozioni suscitate dalla musica”.
Ilmaredentro – Via dello Speziale – Bari
Infoline: 0805348894 – info@lidoilmaredentro.it
Apertura: 21:00
Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…
Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…
Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…
Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…
La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter