Attualità Puglia

CNA Puglia: sicurezza stradale e settore della revisione e autoriparazione al centro del dibattito pugliese

Dibattito molto frequentato

BARI – È stata la direttiva europea sui controlli tecnici di vetture e moto, e sui processi di adeguamento dei centri di revisione e delle officine di autoriparazione per ridurre il numero di incidenti stradali, il tema al centro del dibattito che, organizzato da CNA Puglia Servizi alla Comunità, con il patrocinio dell’ACI e in collaborazione con SAN:ARTI (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato), EBAP (Ente Bilaterale dell’Artigianato Pugliese), High Program Assistenza Srl e HPA Faip, si è svolto nella Fiera del Levante di Bari.

Davanti a una ricca e interessata platea di oltre cento operatori specializzati, tra addetti ai controlli tecnici, alla meccatronica, carrozzeria e ai pneumatici provenienti da Basilicata, Calabria, Campania e Molise, i relatori si sono confrontati sulle modifiche e sui miglioramenti che devono essere effettuati per innalzare il livello di sicurezza stradale, alla luce della direttiva europea 2014/45/UE – il cui recepimento è previsto per 20 maggio 2017 -.

«È necessario intervenire – ha spiegato Antonella Grasso, responsabile nazionale CNA Autoriparazione – per ridefinire un quadro normativo chiaro, con un regime sanzionatorio certo ed efficace di cui oggi si sente particolare bisogno. Le lacune normative creano aree di concorrenza sleale che penalizzano fortemente le imprese che operano nel rispetto delle regole, emettono a serio rischio la sicurezza stradale.»

«Il 90% della sinistrosità – ha detto Nicola Bevilacqua, ingegnere della Motorizzazione Civile di Bari – è imputabile ai soggetti che guidano. Nel momento in cui un veicolo viene sottoposto a una revisione, bisogna anche verificare le capacità tecniche del proprietario visto che molto spesso i vecchi patentati hanno difficoltà a individuare la nuova segnaletica.»

«Nel 2017 – ha spiegato Michele Micunco, dell’Ente Bilaterale Artigianato Pugliese, EBAP – con l’entrata in vigore del Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato, gli addetti ai lavoro possono accedere a strumenti di armonizzatori sociali per il sostegno al reddito in caso di crisi aziendali.»

«La certificazione dell’usato – ha commentato Marco Mauri, direttore Innovazione e Sviluppo di ACI Global – consente di identificare lo stato del veicolo attraverso verifiche tecniche approfondite, condotte da un perito ACI, che attesta lo stato d’uso del veicolo, e da un tecnico di officina. Questo permette di valorizzare l’usato

A concludere l’incontro è stata Francesca Soardi, presidente CNA Puglia:

«Nel momento in cui il disegno di legge delega sulla riforma del codice della strada sarà licenziato dal Parlamento, la Motorizzazione Civile deve essere pronta su come intervenire tecnicamente sulla revisione del codice della strada. Pertanto, CNA Autoriparazione chiede alla politica e all’amministrazione di cogliere il momento per sopperire alle carenze e alle distorsioni che il settore sta vivendo. I centri di revisione e le officine di autoriparazione – ha continuato – rappresentano un settore strategico per il sistema economico-produttivo dell’Italia intera. Con il miglioramento delle procedure di verifica e riparazioni, ci saranno evidenti vantaggi di serietà, professionalità e trasparenza per tutti gli operatori specializzati».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

8 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

9 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

10 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

13 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

13 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

15 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

21 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

2 giorni fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X