Problematiche causate dalla nuova previsione introdotta dall’Unione Europea
BARI – Sui motivi ostativi all’accoglimento totale o parziale della Domanda di Pagamento (ai sensi dell’art. 10 bis della L.241/1990 – Reg. UE 1305/2013) relativa al PSR e, specificamente,alle Misure connesse alle superfici e agli animali 2014-2020 – Misura 11 – AGRICOLTURA BIOLOGICA – Sottomisura 11.2. Precisazioni su richiesta risoluzione iter procedimentale, CIA Agricoltori Italiani della Puglia ritiene necessario e doveroso precisare, rispetto alla precedente nota sul tema, che i timori che hanno trascinato le aziende agricole in uno stato di preoccupazione sono stati generati dalla previsione di carattere comunitario, introdotta per la prima volta, di eseguire il pagamento delle domande a superficie del Psr presentate nel 2019 entro il 15 ottobre 2020, ciò nonostante l’emergenza sanitaria in atto che ha determinato un blocco totale dell’attività istruttorie per oltre tre mesi e ancora determina un forte rallentamento della medesima attività. Questa situazione non consente alle aziende agricole pugliesi di riuscire a risolvere per tempo tutte le anomalie che ancora oggi non consentono il pagamento delle domande. Stante quanto precisato, la precedente nota va intesa come un grido di allarme verso le istituzioni affinché si impegnino, come sempre, nella risoluzione di questo problema. Nel caso di specie in oggetto, consci che il sistema di regolamentazione del procedimento istruttorio è figlio di norme comunitarie, abbiamo da sempre auspicato che autorevoli interventi da parte di Ministero, Regione ed Agea, ciascuno per le proprie competenze, siano di fondamentale aiuto alla risoluzione del caos delle anomalie per liberare gli agricoltori dalle preoccupazioni che abbiamo esposto. Come Organizzazione, animati da spirito di leale collaborazione e mai di colpevolizzazione, confidiamo nel lavoro che Ministero e Agea stanno svolgendo per evitare la perdita dei benefici spettanti alle aziende agricole.
Barbara Pollastrini sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…
Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di presentazione de "Le filastrocche di…
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…
Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…
Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…
Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X